Statua di papa Urbano VIII

Scultura di Gianlorenzo Bernini

La statua di Urbano VIII è un'opera, con dimensioni maggiori della grandezza naturale, realizzata da Gian Lorenzo Bernini, il cui soggetto è il Papa Urbano VIII. La statua fu commissionata nel 1635 e i lavori si protrassero fino al 1640.[1] L'opera è conservata al Palazzo dei Conservatori di Roma,[2] mentre una sua stampa si trova alla Biblioteca nazionale austriaca.[3]

Statua di Papa Urbano VIII
AutoreGian Lorenzo Bernini
Data1635-1640
MaterialeMarmo
UbicazionePalazzo dei Conservatori, Roma
Coordinate41°53′34.79″N 12°28′58.12″E
  1. ^ Wittkower, p. 258.
  2. ^ Statua di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini, 1635-1640 ca. (Palazzo dei Conservatori, Roma, Aula maggiore o Sala degli Orazi e Curiazi)., su europeana.eu, Europeana. URL consultato il 7 dicembre 2013.
  3. ^ Urban VIII., papa, su europeana.eu, Europeana. URL consultato il 7 dicembre 2013.

Bibliografia

modifica
  • Michael Mezzatesta, Rudolf Preimesberger, Bernini, Grove Art Online.
  • Franco Mormando, Bernini: His Life and His Rome, Chicago, London, University of Chicago Press, 2011.
  • Rudolf Wittkower, Bernini: the Sculptor of the Roman Baroque, London, Phaidon Press, 1997.

Altri progetti

modifica
  Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura