Stemma della Colombia

emblema nazionale

Lo stemma della Colombia è il simbolo araldico ufficiale del paese, creato da Francisco de Paula Santander e adottato il 9 maggio 1834.

Escudo de Colombia

Descrizione

modifica

Esso consiste in uno scudo sostenuto da un condor tramite una corona di olivo, simbolo d'indipendenza, incrociata da un nastro che riporta il motto nazionale: Libertad y Orden (Libertà e Ordine). Ai lati dello scudo si trovano due bandiere colombiane per parte. Lo scudo è tripartito: nella parte inferiore si trova una raffigurazione dell'istmo di Panama con due navi; la parte centrale è occupata da un berretto frigio rosso su campo bianco; la parte superiore contiene un melograno (a testimonianza del nome della Colombia antecedente al 1861, ossia Nuova Granada: l'emblema della città di Granada è per l'appunto un melograno) su campo azzurro affiancato da due cornucopie, quella a sinistra piena di oro e argento e quella a destra di frutti tropicali, simbolo di prosperità[1][2].

  1. ^ (ES) Así son los símbolos patrios de Colombia, su colombia.co.
  2. ^ (ES) El Escudo de Colombia, su La Red Cultural del Banco de la República.

Altri progetti

modifica
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica