Teleste di Selinunte

poeta greco antico

Teleste di Selinunte (in greco antico: Τελέστης?, Teléstēs; V secolo a.C. – ...) è stato un poeta greco antico.

Biografia

modifica

È noto non solo come autore di ditirambi di cui sono sopravvissuti pochissimi frammenti. Infatti Ateneo lo cita anche come valente danzatore, per accompagnare i suoi stessi versi:

"Teleste, pure insegnante di ballo, inventò molte figure, e con grande arte illustrò coi movimenti delle braccia ciò che con voce venia detto".

Non si hanno molte notizie sulla sua vita se non citazione da parte di altri autori: dall'elenco del Marmo Pario sappiamo che vinse un agone poetico ad Atene nel 402 (o 401) a.C. Teopompo (citato da Ateneo) lo critica per aver descritto in un suo componimento, erroneamente, una specie di pesce; mentre Plutarco attesta che Alessandro Magno era un suo fedele lettore. Ed è anche grazie alla Suida, oltre che allo stesso Ateneo, che conosciamo qualche titolo delle sue opere: Argo, Asclepio.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN29919773 · ISNI (EN0000 0000 0506 6050 · CERL cnp00281848 · GND (DE102359180
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie