Template:Classe paralimpica

Questo template permette di inserire il codice di una classe di competizione degli sport paralimpici con wikilink alla voce (o sezione) che la descrive.

Utilizzo

modifica

Per utilizzare il template, inserire la stringa {{Classe paralimpica|1|2|3}}. Al posto del campo 1 inserire il codice che identifica lo sport (vedi elenco degli sport ammessi); al posto del campo 2 inserire la lettera (o le lettere) che identifica il tipo di gara; al posto del campo 3 inserire il numero che identifica la classe di competizione.

Valori accettati

modifica

Elenco degli sport ammessi

modifica

Al momento funziona per i seguenti sport paralimpici:

Atletica leggera paralimpica

modifica

Per il parametro 2 sono ammessi i seguenti valori:

  • T per le corse e i salti
  • F per i lanci
  • P per il pentathlon
  • RR per il race running

Per il parametro 3 sono ammessi i seguenti valori:

  • 11, 12, 13 per gli atleti con disabilità visive
  • 20 per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale
  • 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 per gli atleti con cerebrolesione
  • 40, 41 per gli atleti di bassa statura
  • 42, 43, 44 per gli atleti con compromissioni agli arti inferiori
  • 45, 46, 47 per gli atleti con amputazioni degli arti superiori e assimilati
  • 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 per gli atleti con lesioni midollari e assimilati
  • 61, 62, 63, 64 per gli atleti con amputazioni degli arti superiori e assimilati

Per il parametro 2 è ammesso solo il valore BC, mentre per il parametro 3 sono ammessi i valori 1, 2, 3, 4.

Judo paralimpico

modifica

Per il parametro 2 è ammesso solo il valore B, mentre per il parametro 3 sono ammessi i valori 1, 2, 3.

Nuoto paralimpico

modifica

Per il parametro 2 sono ammessi i seguenti valori:

  • S per stile libero, dorso e farfalla
  • SB per rana
  • SM per le gare miste

Per il parametro 3 sono ammessi i seguenti valori:

  • 1, 2 per gli atleti con compromissioni degli arti, amputazioni, tetraplegia e simili
  • 11, 12, 13 per gli atleti con disabilità visiva
  • 14 per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale

Scherma in carrozzina

modifica

Per il parametro 2 sono ammessi i seguenti valori:

  • A per gli atleti con il movimento del tronco pieno e buon equilibrio
  • B per gli atleti senza movimento delle gambe, ridotta funzionalità del tronco e scarso equilibrio
  • C per gli atleti con disabilità in tutti e quattro arti

Non è necessario compilare il parametro 3.

Tennis in carrozzina

modifica

Per il parametro 2 sono ammessi i seguenti valori:

  • Open per gli atleti con una disabilità agli arti inferiori
  • Quad per gli atleti con disabilità agli arti inferiori e ad almeno un arto superiore

Non è necessario compilare il parametro 3.

Tiro con l'arco paralimpico

modifica

Per il parametro 2 sono ammessi i seguenti valori:

  • Open per gli atleti in piedi e in carrozzina
  • ST per gli atleti in grado di tirare in piedi
  • W per gli atleti in carrozzina
  • B per gli atleti con disabilità visiva

Per il parametro 3 sono ammessi i seguenti valori.

  • 1, 2 in abbinamento a W
  • 1, 2, 3 in abbinamento a B

Per Open e ST non occorre specificare il parametro 3.