Template per indicare il nome di un comune gemellato, assieme alla bandiera dello stato in cui si trova, nonché l'anno dal quale è attivo il gemellaggio comunale. Da utilizzare nell'ambito di voci di comuni.

Sintassi

modifica
{{Gemellaggio|stato=|città=|anno=|link=}}

Oppure inserire direttamente i valori senza le etichette "nomeparametro=", rispettandone però l'ordine.

I due parametri stato e città sono obbligatori, anno e link sono facoltativi.

Parametri

modifica
  • Il parametro stato deve essere specificato utilizzando il nome italiano dello stato. Per maggiori informazioni si veda il Template:Bandiera.
  • Il parametro città è il nome della città senza wikilink.
  • Il parametro link è il titolo della voce sulla città nella Wikipedia italiana, nel caso fosse diverso dal nome della città (ad esempio Orlando (Florida)), oppure — se non esiste ancora una voce sulla Wikipedia italiana — così come, con ogni probabilità, verrebbe inserita.
  • Il parametro anno indica l'anno a partire dal quale è attivo il gemellaggio tra i due comuni, senza wikilink.

Esempi d'uso

modifica
Per ottenere Si scrive
Bandiera della Francia Parigi, dal 1951 {{Gemellaggio|Francia|Parigi|1951}}
Bandiera della Germania Berlino, dal 1961 {{Gemellaggio|Germania|Berlino|1961}}
Bandiera dell'Italia Roma, dal 1971 {{Gemellaggio|Italia|Roma|1971}}
Bandiera della Cina Pechino, dal 1981 {{Gemellaggio|Cina|Pechino|1981}}
Bandiera delle Isole Cook Avarua, dal 1991 {{Gemellaggio|Isole Cook|Avarua|1991}}
Bandiera degli Stati Uniti Orlando, dal 2007 {{Gemellaggio|Stati Uniti|Orlando|2007|Orlando (Florida)}}
*{{Gemellaggio|Francia|Parigi|1951}}
*{{Gemellaggio|Germania|Berlino|1961}}
*{{Gemellaggio|Italia|Roma|1971}}
*{{Gemellaggio|Cina|Pechino|1981}}

Pagine correlate

modifica