Il template crea un collegamento evidenziato a una categoria. Va posto nella sezione che tratta in generale l'argomento, di cui i singoli esempi, troppi per essere citati direttamente, sono elencati nella categoria.

Uso del template

modifica

Per inserire il template scrivi:

{{vedi categoria|Nome della categoria senza "Categoria:"}}

Si possono usare più parametri per più categorie.

Esempio

modifica

Nella sezione Roma#Scuole è presente una descrizione generale con qualche esempio di rilievo, mentre il template genera un rimando alla ben più esaustiva categoria:

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Scuole a Roma.

Come non usare questo template

modifica

Evitare di creare paragrafi contenenti il solo template. Per segnalare paragrafi eccessivamente brevi utilizzate il template {{S sezione}} o al limite il {{...}}.

Inserire solo in una specifica sezione. Le categorie che riguardano l'intero argomento della voce vanno inserite con la normale sintassi [[Categoria:...]].

Non inserire come rimando a una categoria genericamente correlata. La categoria deve contenere esempi specifici di ciò che è trattato nella sezione.

Non inserire più template di fila, ma sfruttare i parametri per più categorie.

Non inserire rimandi a categorie ancora inesistenti, vuote o poco popolate. Gli elementi enciclopedici devono essere molti, altrimenti è preferibile citarli direttamente nella sezione.

Template correlati

modifica
  Progetto Template: collabora a Wikipedia sull'argomento template