Il presente template serve a creare un link a un video su YouTube. Per siti di condivisione video generici, usare {{Cita video}}.

Avvertenze

modifica

Prima di usare il presente template assicurarsi che la proprietà del video che esso richiama sia effettivamente in capo al soggetto che se ne dichiara titolare. Se non si è sicuri di ciò, non pubblicare alcun link a tale video. Secondo le linee guida di Wikipedia, infatti, è vietato inserire link a contenuti i cui diritti non siano chiaramente riconducibili al soggetto detentore.

I link a YouTube sono pertanto ammessi solo qualora riferiti a contenuti pubblicati su canali ufficiali del legittimo detentore dei diritti su di essi.

Per esempio: il videoclip di un brano musicale o di un evento televisivo può essere inserito solo se tale brano o tale evento sono ospitati dal canale ufficiale dell'artista o dell'etichetta discografica o dal canale ufficiale dell'emittente televisiva che lo produsse, o un canale ufficiale d'archivio (per esempio l'istituto Luce in Italia, l'INA in Francia etc.).

Uso dei parametri

modifica
  • autore = indica il nome dell'autore del video
  • id = è la serie di lettere e numeri che segue http://www.youtube.com/watch?v= ed è opzionale se nell'elemento di Wikidata della pagina è presente la proprietà identificativo YouTube di un video (P1651)
  • titolo = indica il titolo del video. Di default è il nome della pagina privo delle parentesi (normalmente usate per disambiguare)
  • n = qualora l'id sia preso su Wikidata e dovessero esserci più valori nella proprietà 1651, n indica quale valore dell'id scegliere. Di default prende il primo valore
  • ora = indica l'ora da cui si vuole far partire il video
  • minuto = indica il minuto da cui si vuole far partire il video
  • secondo = indica il secondo da cui si vuole far partire il video
  • produttore = indica il produttore del video
  • lingua = indica in che lingua è il video (solo se diversa dall'italiano)
  • data = data di pubblicazione del filmato
  • citazione = citazione facoltativa di ciò che viene detto nel video
  • cid = codice necessario per usare questo template in coppia con il template {{cita}}
  • accesso = data di visione del filmato
  • urlarchivio = URL di un'eventuale versione archiviata.
  • dataarchivio = data di archiviazione. Non è necessario indicarla quando è estratta automaticamente dagli url degli archivi Wayback (come quelli utilizzati da Internet Archive) e da alcuni url degli archivi Webcite e Archiveis.
  • urlmorto = se l'URL non archiviato è ancora attivo compilare con "no", altrimenti "sì", indipendentemente dal fatto che sia presente o meno anche una copia d'archivio del link.

(legenda colori)

{{YouTube
|autore =
|id =
|titolo =
|n =
|ora =
|minuto =
|secondo =
|produttore =
|lingua =
|data =
|citazione =
|cid =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}

Esempio

modifica

Il seguente codice:

{{YouTube
|autore = Wikimedia Italia
|id = qoLBZ7_vY-k
|titolo = La WikiGuida di Wikipedia
|minuto = 3
|secondo = 7
|data = 29 marzo 2010
|accesso  = 2 marzo 2012
}}

restituirà il seguente testo:

Filmato audio Wikimedia Italia, La WikiGuida di Wikipedia, su YouTube, 29 marzo 2010, a 3 min 7 s. URL consultato il 2 marzo 2012.

e farà partire il video dal minuto 3:07.

Oppure il seguente codice

{{YouTube|titolo=Teaser video|n=2}}

nella pagina di Peto on irti (Q19708571) restituisce:

Filmato audio Teaser video, su YouTube.

Pagine correlate

modifica
  Progetto Template: collabora a Wikipedia sull'argomento Template