Il Tesla Rally, intitolato allo scienziato Nikola Tesla[1], è una competizione automobilistica con partenza e arrivo a Belgrado, riservata a veicoli alimentati tramite fonti di energia alternativa e inserita dal 2012 al 2014 nel programma del Coppa FIA energie alternative[2].

Zastava Yugo 65 al Tesla Rally, 27 ottobre 2012.

Albo d'oro

modifica
Edizione Vincitore 2º classificato 3º classificato
2012   Massimo Liverani (pilota)

  Fulvio Ciervo (co-pilota)

  Guido Guerrini (pilota)

  Emanuele Calchetti (co-pilota)

  Fulvio Maria Ballabio (pilota)

  Massimiliano Sorghi (co-pilota)

  Fiat 500 Abarth   Alfa Romeo Mito   Alfa Romeo Gtv
2013   Massimo Liverani (pilota)

  Fulvio Ciervo (co-pilota)

  Guido Guerrini (pilota)

  Francesca Olivoni (co-pilota)

  Gregor Zdovc (pilota)

  Nenad Stojanović (co-pilota)

  Fiat 500 Abarth   Alfa Romeo Mito   Toyota Prius
2014   Gregor Zdovc (pilota)

  Ana Ivanšek (co-pilota)

  Massimo Liverani (pilota)

  Fulvio Ciervo (co-pilota)

  Guido Guerrini (pilota)

  Isabelle Barciulli (co-pilota)

  Toyota Prius   Fiat 500 Abarth   Alfa Romeo Mito
  1. ^ Franco Lombardi, Il Tesla Eco Rally a Belgrado. Auto d'Epoca, n. 1 (341), gennaio 2013, pag. 114.
  2. ^ FIA Alternative Energies Cup Archiviato il 27 settembre 2011 in Internet Archive., in FIA.com. URL consultato in data 17-10-2012.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (SR) Sito ufficiale, su amss.org.rs. URL consultato il 7 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2012).