Thank God I'm a Country Boy

Thank God I'm a Country Boy, conosciuto anche semplicemente come Country Boy, è un brano musicale scritto da John Martin Sommers[1] ed inciso da John Denver nel suo album Back Home Again del 1974.

Thank God I'm a Country Boy
singolo discografico
ArtistaJohn Denver
Pubblicazionemarzo 1975
Durata3:13
2:47 (single edit)
Album di provenienzaBack Home Again
Dischi1
Tracce2
GenereCountry
EtichettaRCA Records
ProduttoreMilton Okun
Registrazione26 agosto 1974
Formati45 giri
NoteLato B My Sweet Lady
John Denver - cronologia
Singolo precedente
Sweet Surrender
(1975)
Singolo successivo
I'm Sorry
(1975)

La versione dal vivo registrata il 26 agosto 1974 presso lo Universal Amphitheatre di Los Angeles, inclusa nell'album An Evening with John Denver del 1975, fu pubblicata su singolo e raggiunse la vetta delle classifiche statunitensi Billboard Hot Country Singles[2] e Billboard Hot 100.[3]

Descrizione

modifica

La canzone fu composta da John Martin Sommers, polistrumentista nella band di accompagnamento di Denver, il 31 dicembre 1973 (in coincidenza con il trentesimo compleanno di Denver) mentre era in viaggio in auto da Aspen, Colorado a Los Angeles.[4] Sommers ricordò che in quel momento si sentiva "pacifico, felice e contento" della sua sorte nella vita e lungo il percorso iniziò a scarabocchiare alcuni appunti sul suo stato di beatitudine, che servirono come ispirazione per la canzone.

  1. ^ John Sommers, su johnsommers.com. URL consultato il 31 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2011).
  2. ^ Joel Whitburn, The Billboard Book Of Top 40 Country Hits: 1944-2006, Second edition, Record Research, 2004, p. 103.
  3. ^ Joel Whitburn, The Billboard Book of Top 40 Hits: Eighth Edition, Record Research, 2004, p. 173.
  4. ^ Dean Smith, Baltimore?s Seventh-Inning Tradition Within a Tradition, su Pressboxonline.com. URL consultato il 10 ottobre 2016.
  5. ^ Australian-charts.com – Hampton the Hampster – Thank God I'm a Country Boy, su australian-charts.com, ARIA Top 50 Singles. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  6. ^ ARIA Top 100 Singles for 2001, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  7. ^ iTunes: Village Girls - Thank God I'm a Country Girl

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica