The Solid Trumpet of Cootie Williams

The Solid Trumpet of Cootie Williams è un album discografico di Cootie Williams, pubblicato dall'etichetta discografica Moodsville Records nel 1962.

The Solid Trumpet of Cootie Williams
album in studio
ArtistaCootie Williams
Pubblicazione1962
pubblicato negli Stati Uniti
Durata31:26
Dischi1
Tracce8
GenereJazz
EtichettaMoodsville Records (MVLP 27)
ProduttoreSid Wayman
RegistrazioneMiami il 4 aprile 1962
FormatiLP
Cootie Williams - cronologia
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Dopo la registrazione di quest'album, Cootie Williams interruppe la sua attività solistica e si unì nuovamente (aveva già suonato con il Duca dal 1929 al 1937) con l'orchestra di Duke Ellington con cui rimase per quasi dieci anni.

Lato A
  1. Concerto for Cootie – 2:37 (Duke Ellington)
  2. Sugar Blues – 2:51 (Lucy Fletcher, Clarence Williams)
  3. You're Nobody Till Somebody Loves You – 4:15 (Russ Morgan, Larry Stock, James Cavanaugh)
  4. Some of These Days – 3:46 (Shelton Brooks)
Lato B
  1. Night Train – 5:24 (Jimmy Forrest, Oscar Washington)
  2. Around the World in Eighty Days – 3:58 (Victor Young, Harold Adamson)
  3. Liza – 3:10 (Ira Gershwin, Gus Kahn, George Gershwin)
  4. Birmingham Blues – 5:25 (Hampton Reese)

[2][3]

Musicisti

modifica

Note aggiuntive

  • Sid Wayman - produttore e supervisore
  • Registrato il 4 aprile 1962 a Miami, Florida[4]
  • LeRoy Jones - note retrocopertina album[5]
  1. ^ (EN) The Solid Trumpet of Cootie Williams, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 febbraio 2017.
  2. ^ Titoli ed autori brani, ricavati dalle note su vinili originali del Long Playing pubblicato dalla Moodsville Records, MVLP 27; MVLP 27 A (Lato A) / MVLP 27 B (Lato B)
  3. ^ durata brani ricavati dalla tracklist di iTunes del CD: Moodsville, Vol. 27: Solid Trumpet
  4. ^ [1]
  5. ^ Note di copertina di The Solid Trumpet of Cootie Williams, Cootie Williams, Moodsville Records, MVLP 27, 1962.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz