Tortura dello stivaletto

metodo di tortura

La tortura dello stivaletto era un procedimento usato al fine di estorcere alle vittime confessioni vere o fittizie. Il malcapitato inseriva il piede in un parallelepipedo di legno o di metallo contenente cunei dello stesso materiale. La struttura veniva via via stretta intorno all'arto provocando talvolta, oltre alla rottura delle ossa, la fuoriuscita del midollo.[1]

Torture usate sui Covenanti.
  1. ^ C. G. (Charles Greig) McCrie, The Free Church of Scotland : her ancestry, her claims, and her conflicts, Edinburgh : T. & T. Clark, 1893. URL consultato l'8 maggio 2019.