Utente:100%succo/sandbox

Buzludzha

modifica

Buzludzha (in Turco: Buzluca - letteralmente "glaciale/gelido") è una storica cima al centro della catena dei Monti Balcani in Bulgaria e raggiunge i 1441 metri di altitudine. Nel 1868 questa cima fu il campo dell'ultima battaglia fra i ribelli bulgari guidati da Hadji Dimitar e Stefan Karadzha [1] e l'Impero Ottomano.

Il Monumento di Buzludzha fu costruito sulla cima dal regime comunista bulgaro per commemorare gli eventi del 1891; quando i socialisti guidati da Dimitar Blagoev si radunarono segretamente in quest'area per formare un movimento socialista organizzato che diede vita al Partito Socialdemocratico Bulgaro, un antecedente del Partito Comunista Bulgaro. Il monumento fu inaugurato nel 1981.[2]

Buzludzha è raggiungibile da una strada laterale di 12 km che parte dal Passo Shipka.

Non più curato dal governo Bulgaro il monumento cadde in disuso ed è attualmente abbandonato e devastato dal vandalismo.