Utente:Aleforni/Sandbox

Filippo Boni (Montevarchi, 15 novembre 1980) è uno scrittore e giornalista italiano.


Biografia

modifica

Ha compiuto studi classici ed è laureato in Scienze Politiche all'Università di Firenze con una tesi sui massacri nazisti in Toscana pubblicata dalla Regione Toscana.

Dal 2014 al 2019 è stato Vicesindaco ed Assessore alla Cultura, all’urbanistica, allo sport e all’ambiente del Comune di Cavriglia.

Nel 2019 è stato rieletto ed è stato nominato nuovamente Vicesindaco del Comune di Cavriglia con deleghe a Cultura, Memoria e Bellezza, Urbanistica e Sport [3].

Il suo libro "Gli eroi di Via Fani", edizioni Longanesi, ripercorre la vita degli agenti di scorta di Aldo Moro, nel 2018, narrando dopo 40 anni le Storie dei cinque uomini della scorta dello statista e dei loro familiari.

Il suo successivo lavoro, edito a settembre 2019 da Longanesi è “L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia”, la storia di Bruno Bertoldi, 101 anni, sopravvissuto al massacro nazista del settembre 1943 e poi ai lager ed ai gulag sovietici, con il quale è stato finalista al Premio nazionale "Fiuggi Storia 2019" [2] e al premio "Acqui Storia 2020"[1]

Nel marzo 2021 esce il terzo libro per Longanesi "Muoio per te" sulle stragi nazifasciste di Cavriglia nel 1944

"Muoio per te. Cavriglia, luglio 1944: un massacro nazista che l'Italia ha dimenticato" Romanzo Storico, Longanesi, Milano, 2021

“L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia, dai lager nazisti ai gulag sovietici: l’incredibile storia di Bruno Bertoldi, un eroe qualunque” Romanzo Storico, Longanesi, Milano, 2019

“Gli eroi di via Fani” Saggio - Romanzo Storico, Longanesi, Milano, 2018

“San Donato in Avane, il paese ritrovato”, Saggio, (a cura di), Settore 8 editore, Montevarchi, 2019

“Di che reggimento siete, fratelli?” (a cura di) Saggio, Settore 8 Editore, Montevarchi, 2015

“Cavriglia, Oltre due secoli di Storia” Monografia, Aska Editore, Montevarchi, 2014

“Meleto, storia di un Circolo, storia di una comunità”, monografia, D'Avane Edizioni, Cavriglia, 2012

“Giorgio Vestri, una biografia” Monografia, PENTALINEA EDITORE, Prato, 2010

“Babbo ho fatto un sogno” Romanzo, D'Avane Editore, Cavriglia, 2008

“Colpire la comunità, le stragi naziste a Cavriglia; 4-11 luglio 1944” Monografia, Consiglio Regionale della Toscana, Firenze, 2007

“La Cooperativa di consumo minatori di Cavriglia” Monografia, Tipografia Debolini, Montevarchi, 2004


Riconoscimenti e premi

modifica

Premio Giustizia e Libertà, San Giovanni Valdarno, 2007

Pegaso d'argento della Regione Toscana per la letteratura, 2018 [4]

Premio nazionale "Santa Barbara nel mondo città di Rieti", 2018 [2]

Premio Nazionale Franco Enriquez città di Sirolo, 2018 [3]

Premio internazionale Firenze Europa, Fiorino d’oro per la saggistica, 2018[1]

Finalista al premio Nazionale Fiuggi Storia 2019 [5]

Finalista al premio "Acqui Storia 2020"

Voci correlate

modifica

Strage di Cavriglia

Comune di Cavriglia

Collegamenti esterni

modifica

1.http://www.valdarno24.it/2018/12/03/filippo-boni-vince-fiorino-doro-gli-eroi-via-fani-sabato-la-consegna-del-riconoscimento-firenze/

2. https://corrieredirieti.corr.it/news/rieti/419822/santa-barbara-nel-mondo-consegnati-i-premi-nel-fuoco-e-come-barbara.html

3. http://valdarnopost.it/news/filippo-boni-con-il-libro-gli-eroi-di-via-fani-vince-il-premio-nazionale-franco-enriquez

4. https://www.lanazione.it/arezzo/cultura/allo-scrittore-cavrigliese-filippo-boni-il-pegaso-della-regione-toscana-1.3853525

5. https://www.quinewsvaldarno.it/cavriglia-premio-fiuggi-storia-2019-boni-tra-i-finalisti.htm

  1. ^ Marco Corsi, Lo scrittore valdarnese Filippo Boni finalista del Premio "Acqui Storia 2020" con il suo libro su Bertoldi, su Valdarno 24, 15 luglio 2020. URL consultato il 16 febbraio 2021.

2. Maria Rosa Di Termine L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia in finale al premio "Fiuggi". Su Valdarno 24, 12 dicembre 2019

3. https://www.comune.cavriglia.ar.it/persona/boni-filippo.html