Utente:Alessandro Crisafulli/Riferimento bibliografico

Utente:Alessandro Crisafulli/In lavorazione

https://en.wikipedia.org/wiki/Citation

https://es.wikipedia.org/wiki/Referencia_bibliogr%C3%A1fica

https://it.wikipedia.org/wiki/Bibliografia

nota: a piè di pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Nota_tipografica

apparato critico: https://fr.wikipedia.org/wiki/Apparat_savant e S&T68

norme UNI e UNI-ISO UniPa e personale: UNI ISO 690:2014 > ISO 690

Enciclopedie? S&T68… UniPa e personale

Articoli?

Santoro: Bibliografia ? UniPa e personale

https://it.wikipedia.org/wiki/Bibliografia#Esempi_di_citazioni_bibliografiche

Matricciani et alii ? UniPa e personale

https://www.senato.it/3182?newsletter_item=1736&newsletter_numero=163

http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/file/repository/relazioni/biblioteca/moduli/guida_bibliografia.pdf

http://www.archivi.beniculturali.it/index.php/strumenti/norme-editoriali

https://www.senato.it/3182?newsletter_item=1654&newsletter_numero=155

https://www.cun.it/uploads/4532/proposta_cun_criteri_scientificit%C3%A0.pdf?v=

Il riferimento bibliografico (detto anche citazione bibliografica)...

Bibliometria

Riferimento bibliografico e comunicazione dei risultati della ricerca

modifica

Riferimento bibliografico e valutazione dei risultati della ricerca

modifica

Bibliometria

Riferimento bibliografico, etica della comunicazione scientifica e credibilità nell'era del Web

modifica

Diritto d'autore

modifica

Stili del riferimento bibliografico

modifica

Rapporto con le note al testo

modifica

Rapporto con le regole di catalogazione biblioteconomiche

modifica

Elenco degli stili (e rinvii alle voci specifiche)

modifica

Ordinamento

modifica

Rapporti con i repertori bibliografici

modifica

Gestione informatica dei riferimenti bibliografici

modifica

Sistemi di videoscrittura e di archiviazione dei riferimenti


Riferimenti

modifica


Bibliografia

modifica
  • UNESCO1970|Divisione per la documentazione e l'informazione scientifica dell'UNESCO, L'informazione scientifica e tecnica, premessa di René Maheu, in Scienza & Tecnica 70. Annuario della EST Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, Milano, Arnoldo Mondadori, 1970, pp. 466-529
  • Vianello1970|Nereo Vianello, La citazione di opere a stampa e manoscritti, Firenze, Olschki, 1970
  • Negri1970|Renzo Negri, Italianistica. Lo studio e la ricerca, Milano, Marzorati, 1970, pp. 163-164
  • Esposito1977|Enzo Esposito, Bibliografia. Sintesi storica e pratica, Ravenna, Longo, 1977, pp. 44-46
  • Calegari1977|Albino Calegari, Introduzione al lavoro scientifico e alla redazione dei testi, Milano, Editrice Bibliografica, 1977, pp. 57-65
  • Manfré1978|Guglielmo Manfré, Guida bibliografica per gli studenti di lettere e filosofia e di magistero, Napoli, Edi-Guida, 1978, pp. 791-796
  • FarinaMarinone1979|Raffaello Farina, Nino Marinone, Metodologia. Guida pratica alle esercitazioni di seminario e alla tesi di laurea per le discipline umanistiche, Torino, Società Editrice Internazionale, 1979, ISBN 88-05-03587-4
  • Farina1986|Raffaello Farina, Metodologia. Avviamento alla tecnica del lavoro scientifico, 4a ed., Roma, LAS, 1986, ISBN 88-213-0121-4
  • DiDomenico1994|Giovanni Di Domenico, Teoria e pratica della redazione. Guida alla compilazione dei testi e alla loro preparazione per la stampa, Milano, Editrice Bibliografica, 1994, ISBN 88-7075-391-3
  • Lesina1994|Roberto Lesina, Il nuovo manuale di stile. Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli, manuali, tesi di laurea, 2a ed., Bologna, Zanichelli, 1994, ISBN 88-08-09602-5; ristampa 2009, ISBN 978-88-08-11877-6
  • DelBono2000|Gianna Del Bono, La bibliografia. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2000, ISBN 88-430-1588-5
  • Revelli2002|Carlo Revelli, Citazione bibliografica, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2002, ISBN 88-7812-110-X
  • Matricciani2003|Emilio Matricciani, Fondamenti di comunicazione tecnico-scientifica, Milano, Apogeo 2003, ISBN 88-503-2079-5 2008!
  • RevelliVisintin2004|Carlo Revelli, in collaborazione con Giulia Visintin, Il catalogo, 2a ed., Milano, Editrice bibliografica, 2004, ISBN 88-7075-618-1
  • SantoroSantoro2006|Marco Santoro, Antonella Orlandi, Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro, Milano, Editrice Bibliografica, 2006, ISBN 978-88-7075-640-1
  • Pensato2007|Rino Pensato, Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici, Appendici e bibliografia in collaborazione con Franco Pasti, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, ISBN 978-88-7075-649-4
  • Bianchini2007|Carlo Bianchini, 010 Bibliografia, in Biblioteconomia. Guida classificata, a cura di Mauro Guerrini, condirettore Gianfranco Crupi, a cura di Stefano Gambari, collaborazione di Vincenzo Fugaldi, prefazione di Luigi Crocetti, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, ISBN 978-88-7075-634-0, pp. 74-91
  • FugaldiGambari2007|Vincenzo Fugaldi, Stefano Gambari, 010.44 Riferimenti bibliografici (Citazione bibliografica), in Biblioteconomia. Guida classificata, a cura di Mauro Guerrini, condirettore Gianfranco Crupi, a cura di Stefano Gambari, collaborazione di Vincenzo Fugaldi, prefazione di Luigi Crocetti, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, ISBN 978-88-7075-634-0, pp. 97-107
  • Riediger2009|Hellmut Riediger, Scrivere tesi, saggi e articoli. Come documentarsi, preparare e organizzare un testo nell'epoca di internet, Milano, Editrice bibliografica, 2009, ISBN 978-88-7075-663-0
  • Revelli2010|Carlo Revelli, Citazione bibliografica, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2010, ISBN 978-88-7812-208-6
  • BeltramoNesci2011|Marina Beltramo, Maria Teresa Nesci, Dizionario di stile e di scrittura, Bologna, Zanichelli, 2011, ISBN 978-88-08-07477-5
  • SantoroCrupi2012|Marco Santoro, con la collaborazione di Gianfranco Crupi, Lezioni di bibliografia, Milano, Editrice bibliografica, 2012, ISBN 978-88-7075-722-4
  • Venuda2012|Fabio Venuda, La citazione bibliografica nei percorsi di ricerca. Dalla galassia Gutenberg alla rivoluzione digitale , Milano, Unicopli, 2012, ISBN 978-88-400-1554-5
  • PastenaZacco2013|Carlo Pastena, Enza Zacco, La citazione bibliografica, Palermo, Regione siciliana. Assessorato dei beni culturali e dell'Identità siciliana. Centro regionale per l'inventario, il catalogo e il restauro, 2013
  • Vivarellietalii2013|Maurizio Vivarelli, con testi di Giovanna Balbi, Maria Cassella, Bianca Gai, Diego Arduino, Le dimensioni della bibliografia. Scrivere di libri al tempo della rete, Roma, Carocci, 2013, ISBN 978-88-430-6908-8
  • BruniAlfieriFornasieroTamiozzoGoldmannMalagniniCotugno2013|Francesco Bruni, Gabriella Alfieri, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann, Manuale di scrittura e comunicazione. Per l'università. Per l'azienda, con una Grammatica in pillole di Francesca Malagnini, 3a ed. a cura di Alessio Cotugno e Francesca Malagnini, Bologna, Zanichelli, 2013, ISBN 978-88-08-17508-3
  • Faggiolani2015|Chiara Faggiolani, La bibliometria, Roma, Carocci, 2015, ISBN 978-88-430-7674-1
  • Pasquale Petrucci, La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo, Bologna, Il mulino, 2023, ISBN 978-88-15-38306-8


Collegamenti esterni

modifica