Utente:Amazza007/Sandbox

Giorgio Peruzio (Torino, 16/03/1954) è uno Scrittore italiano.

Biografia

modifica

Giorgio Peruzio nacque a Torino il 16/3/1954. Ha studiato e vissuto nella città natale, dove lavorò nella Pubblica amministrazione. Dal 1999 divenne dirigente all’INPS e lasciò il lavoro, per pensionamento, nel 2017.

Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Torino, insegnò Diritto della Previdenza Sociale nel medesimo Ateneo dal 2003 al 2005.

Dal 2017 si è trasferito a Viareggio, dove vive con la moglie, dedicandosi alla propria passione per il mare, i viaggi, l’arte.

Romanzi

modifica

La Venere Spezia (Scatole Parlanti Ed. 2018)

Cercando una gemma sommersa (Lupi Ed – ebook 2018)

L’onda del movente (Parallelo45 Ed. 2019)

Altri interessi

modifica

Dal 2018 l’autore cura un sito web, www.giorgioperuzionarra.it, articolato in diverse sezioni, nel quale sono contenuti anche racconti inediti.

Durante gli anni giovanili collaborò come giornalista alla rivista Nuova Società e alla rete TV Videouno. Dal 1992 al 1994 fu Presidente dell’Associazione IRES L. Morosini, istituto di ricerche sociali piemontese collegato alla CGIL.

Nell’ambito di tali attività pubblicò alcune monografie e saggi.

Monografia: “Lavoro ed assicurazioni sociali nello spettacolo” – Ed. ANIV – Ve 1996

Monografia: “Le assicurazioni sociali dei giornalisti professionisti”, pubblicato sul n. 2/’97 della rivista “L’ispettore e la società” – Ed. ANIV – Ve 1997

Monografia: “La previdenza per i lavoratori autonomi iscritti all’I.N.P.S.” – Ed ANIV – Ve 1998

Compilazione di una voce a titolo “Pensioni – riforma delle”, inserita nell’Appendice 1997 del Grande Dizionario Enciclopedico della UTET – Ed. UTET – To 1997

Partecipazione, alla redazione di un saggio sulla trasformazione del modello industriale del Piemonte nell’ambito di una ricerca comparativa su riconversione e crisi economica nelle aree a vocazione automobilistica promossa dall’Institut Arbeit und Technik di Gelsenkirchen. Il Saggio venne tradotto in tedesco e pubblicato in tale lingua, con il titolo “Die Automobileindustrie in Turin: Strategien von Groβunternehmen und lokale Rahmenbedingungen (L’industria automobilistica a Torino: strategie di riconversione e ricadute territoriali)” nel volume “Konzern und Region” – Ed. LIT VERLAG – Hamburg 1994

Estratto di relazione di ricerca: “Il welfare esploso – Analisi sulla distribuzione dei redditi da pensione I.N.P.S. in Piemonte”, pubblicato tra i Quaderni di Ricerca dell’Ass. IRES L. Morosini di Torino – n. 10/1994

Saggio: “L’aritmetica delle pensioni”, pubblicato sul numero 4/1994 della rivista “Politica ed economia” – Ed Donzelli – Roma 1994

Saggio: “Il welfare filtrato dalle pensioni: l’inciampo cronologico del mito”, pubblicato sul n. 1/’95 della rivista “Rassegna italiana di sociologia” – Ed. Il Mulino – Bo 1995

Estratto di relazione di ricerca: “Pensioni dei padri, pensioni per i figli – Elementi e sistemi a confronto per la riforma previdenziale”, pubblicato tra i Quaderni di Ricerca dell’Ass. IRES L. Morosini di Torino – n. 16/1995

Estratto di relazione di ricerca: “Passata la tempesta resta lungo il cammino – Il futuro del sistema previdenziale dopo la riforma Dini”, pubblicato tra i Quaderni di Ricerca dell’Ass. IRES L. Morosini di Torino – n. 20/1995

Estratto di relazione di ricerca: “L’evasione contributiva in Italia – Una stima a maglie larghe”, pubblicato tra i Quaderni di Ricerca dell’Ass. IRES L. Morosini di Torino – n. 21/1996, ripubblicato quale inserto alla rivista “Rassegna Sindacale”, n. 35/1996

Estratto di relazione di ricerca: “Lotta all’evasione contributiva – Una via originale e possibile”, pubblicato quale inserto alla rivista “Rassegna Sindacale”, n. 28/1997

Terzo classificato al Concorso letterario nazionale "Medusa e Delfini" 2019 - Sezione "Narrativa Edita" per La Venere Spezia