Storia e cultura della mia città

modifica

La mia città, dal punto di vista culturale e storico è molto ricca in quanto sono riportate opere e monumenti.

Cimitero americano

modifica

Il 22 giugno 1944 ci fu lo sbarco alleato di Nettuno,e ci fu una battaglia che durò ben quattro mesi e mezzo e venne a termine con la liberazione di Roma.E il cimitero americano è stato costruito proprio per dare sepoltura ai caduti in battaglia,sia americani che nettunesi.Nel cimitero americano sono deposti oltre 8000 militari con disposizione a croci bianche per file.

Forte Sangallo

modifica

Il Forte Sangallo è stato costruito tra il 1501-03.Il Forte è stato realizzato da Antonio da Sangallo,che era un costruttore di opere militari. Il disegno fu proggettato da suo fratello Giuliano. Dopo alcuni restauri avvenuti nell 1989,la fortezza alterò l'impianto modificandone quello originale.

Villa Borghese

modifica

Fu costruita nel 1648 da Vincenzo Costaguti,un cardinale genovese che apparteneva a una famiglia ricca di banchieri,sabiliti a Roma circa a fine cinquecento.La stirpe rimase proprietaria della villa fino al 1818,fino a che per debiti,dovettero venderla e finì nelle mani di Don Giovanni Torlonia. Poi nel 1832 la acquistò Camillo Borghese,che era il marito di Paolina Bonaparte,sorella di Napoleone.


Borgo medioevale

modifica

Il borgo medioevale è stato costruito nel X-XI sec. circa. L'aspetto caratteristico è il camminamento della ronda, dove è possibile osservare il mare da diversi punti. D'estate il borgo è fresco e ombroso, e offre ai turisti una varia scelta di pizzerie, gelaterie e ristoranti.

Il porto turistico

modifica

Il porto turistico è stato innaugurato dalla Marina Di Nettuno nell' agosto 1986,e in pochissimo tempo il porto ha incuriosito numerosi turisti.Nel porto c'è un centro commerciale con vari negozi,soprattutto: nautica,gelaterie,gastronomia ecc.

Torre Astura

modifica

Fu costruita per difendere dagli attacchi dei saraceni nel 1193,dai Frangipane(gente del posto).La torre è collegata alla terra tramite un ponte,la torre misura 30 per 15 ed è ricca di turisti,soprattutto in estate.

Il Santuario di N.S delle grazie

modifica

Fu costruito nel 1914 con l'aiuto del papa Pio X.Il santuario prende questo nome perchè nel 1550 una statua della Madonna approdò sulle rive del fiume loricina,la statua era stata caricata su una nave dall' Inghilterra con destinazione a Napoli sotto l'ordine di Enrico VIII.La nave era approdata sulla costa di nettuno per una tempesta,e la statua fu presa dai sacerdoti della chiesa vicino alla costa;l'attuale Santuario di N.S delle grazie.La festa della N.S delle grazie quest'anno avverrà il giorno sabato 2 maggio e domenica 10 maggio.

Il Museo dello sbarco

modifica

Sempre legato alla battaglia dello sbarco del 22 gennaio del 1944,e li sono deposti alcuni monumenti di quell' avvenimento storico,il museo si trova ad Anzio.