Il Santuario della Madonna della Rocchetta si trova nel mezzo alla valle dell'Adda, poco sopra a Porto, tra il fiume Adda e il naviglio. La chiesetta è dedicata alla Vergine. non vi sono elementi artistici di pregio né all'esterno e né all'interno. Nella sua storia fu spesso oggetto di restauro.[1]

Questo santuario ebbe origine quando la città di Milano era nel sue momento di maggior fervore religioso che fece sorgere il Duomo di Milano dedicato a Maria Nascente. Nel 1836 il milanese dottor Beltrando da Cornate volle far erigere vicino alla Rocchetta una chiesa dedicata alla Vergine con insieme una casetta dove dovevano abitarci i frati eremiti dell'ordine di S.Agostino. Il convento della Rocchetta fu costituito regolarmente. Nel 1397 il priore era il padre Marco da Merate.[2]

  1. ^ Panzeri, p. 207
  2. ^ Panzeri, pp. 208-209


bibliografia

modifica
  • Pier Giorgio Panzeri, Cornate d'Adda, dai Longobardi ad oggi, in Sugar edition Milano, 1977