Biografia

modifica

Loretta Caponi, nata Mazzini, (Firenze 1924 - Firenze??) è stata una creativa, un'artista del ricamo, un'imprenditrice, una collezionista. Nasce in anni in cui Firenze vive il grande fermento culturale dei primi movimenti Futuristi. Tappa obbligata di collezionisti di opere d'arte, di attrici dannunziane, Il bel mondo internazionale e l'aristocrazia fiorentina animano questa città contribuendo allo sviluppo culturale e mondano fondamentale per attrarre la clientela degli atelier sartoriali insediatisi principalmente in via Tornabuoni ai quei tempi essenzialmente proiettati all'imitazione la moda parigina. (sartoria L- Rinaldini). Loretta inizia prestissimo a ricamare, a cinque anni produce un centrino con ricamata una ballerina vestita di blu. la passione per il ricamo già si fa strada in lei bambina e a nove anni comincia a produrre pezzi più importanti di biancheria personale, i tre pezzi: mutande, sottana, camicia secondo gli usi del tempo e che consegna alle Ditte specializzate.

, che, secondo gli usi di quegli anni e di molti anni a venire, distribuivano il lavoro alle donne delle campagne che poi lo riconsegnavano alle Ditte distributrice del lavoro. La passione diventa lavoro ma sempre fatto con passione

che

Vita Professionale

modifica

Scritti

modifica

Bibliiografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamento esterni

modifica