Utente:Bisello M/Convergenza Socialista

Convergenza Socialista (o anche CS) è un partito politico italiano. Organizzazione del socialismo scientifico, marxista-leninista, non trotskista, nasce nel 2015 e persegue il raggiungimento della società socialista come società di transizione verso la società senza classi sociali, ovvero la società comunista compiuta.[1]

Avanguardia della classe operaia, delle lavoratrici e dei lavoratori salariati, CS ha l’obiettivo politico di realizzare il socialismo in quanto sistema di società che si basa sulla proprietà comune dei mezzi di produzione e di distribuzione della ricchezza.[1]

CS lavora sul fronte politico e teorico, anche grazie alla propria rivista L’Ideologia Socialista, rivista aperiodica teorica del socialismo e organo politico del partito.

CS rifiuta qualsiasi tipo di opportunismo oppure di revisionismo che miri all’abbandono della trasformazione di società, ovvero all’abbandono dello scopo primario del socialismo, all’abbandono della conquista dello Stato da parte della classe lavoratrice la quale si avvia verso l’abolizione del lavoro salariato e l’abolizione di qualsiasi tipo di sfruttamento.[1]

Nel 2019 CS ha fatto parte della lista La Sinistra alle elezioni europee.[2]

Il segretario generale è Manuel Santoro.

Ideologia

modifica

CS è una organizzazione marxista-leninista che basa il proprio lavoro sulla teoria in quanto punto di partenza per il lavoro pratico, politico. CS persegue il socialismo in quanto prima fase della società senza classi, del comunismo. Il partito lavora affinché si arrivi al socialismo in quanto necessario progresso rispetto alla centralità del capitale.[3]


Collegamenti esterni

modifica