Utente:Calogero salemi/Sandbox

CALOGERO SALEMI è nato a Racalmuto (AG) nel 1966.

Autodidatta, da sempre appassionato d’arte, si dedica alla pittura ed alla scultura ottenendo nel corso degli anni diversi consensi dalla critica. Da giovanissimo inizia con disegni e lavori realizzati con la tempera, con pastelli e china poi è la volta dell’olio su tela e delle prime sculture in legno e pietra. All’età di vent'uno anni tiene la sua prima personale presso il Palazzo municipale di Racalmuto. Trascorre la giovinezza nella sua amata Sicilia e nel 1990 si trasferisce in Brianza. E’ molto legato alla sua terra d’origine, ove ritorna tutte le estati, ma è anche innamorato dei colori della Brianza.

In Brianza conosce i pittori Lorenzo Piemonti, Fernado Carcupino, Lino Brunelli, Angelo Fumagalli, Carlo Riva, Aldo Saruggia, Fernando Moscatelli, ed altri artisti.

Ha partecipato a numerose mostre collettive nei comuni di Vimercate, Monza, Besana Brianza, Selinunte, etc.

Nel giugno1999 a Carate B.za organizza una collettiva in Villa Cusani che vede tra i partecipanti i suddetti artisti e il pittore F.N. Carcupino cui è legato da profonda amicizia che durerà fino alla sua morte nel 2003.

Oltre a quella di Racalmuto già citata, ha tenuto altre personali: giugno 2000 a Macherio (MI); febbraio 2003 a Lissone presso il Palazzo del mobile “Cento firme” presentata dal critico d’arte Dott. Renato Tomasina, ottenendo numerosi consensi di pubblico e di critica, e dicembre 2006 a Carate B.za (Costa Lambro) presso la “Taverna degli artisti”.

Ha partecipato a numerosi concorsi ottenendo tra gli altri un secondo premio nel febbraio del 2000 al “Premio Efebo”, premiato nel settembre del 2001 al 40° concorso nazionale “Agnate”, terzo premio nel febbraio del 2001 al concorso nazionale “Premio arte 2001” Cral Poste Milano, e segnalazioni nel 2002, 2004 e 2006 al concorso internazionale “Premio Agazzi” di Mapello. Ultimo successo nel campo della scultura è il I° Premio "Concorso di scultura Sant'Anatalone" organizzato dalla PRO LOCO di Carate B.za ove presidente della commissione giudicatrice era Lorenzo Piemonti, a settembre 2007. Ultimo successo per la pittura il terzo posto al Concorso Biennale Nazionale di Villasanta (MB) il 23/05/2010.

Da gennaio 2006 l'opera “Crocefissione" si trova nella Santa Sede.

In data 02/06/2008 è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica dal Presidente della Repubblica Italiana "Giorgio Napolitano".Mostre personale

"Emozioni in materia" Carate b.za (MB) dal 10 dicembre 2006 al 31 marzo 2007 presso ristorante "Taverna degli Artisti".

Dal 15 maggio 2010 al 23 maggio 2010 Mostra personale dal titolo "Segni,materia e sensazioni" presso Villa Campello Albiate (MB), la Mostra si è protratta fino al 01 settembre 2010 presso il Ristorante "Taverna degli Artisti" Carate B.za.

Omaggia nel gennaio 2011 Papa Francesco dell'opera "San Sebastiano".

A giugno 2012 Mostra antologica personale a Verano B.za (MB) presso la Biblioteca Comunale.

Il 29 novembre 2014 collettiva Galleria Tadini di Milano organizzata da Basezero Casa D'aste.

Selezionato da ARTPROTAGONIST 2015 per esposizione presso Villa Contarini (Piazzola Sul Brenta PD) dal 06 dicembre al 15 gennaio 2016.

Crea a gennaio 2016 la "Gash Art" (L'arte dello squarcio) una nuova e originale visione artistica.

Partecipazione Rassegna Nazionale d'Arte Pittorica a Giussano (MB) presso Villa Sartirana da domenica 06 a domenica 20 Novembre 2016 (segnalato).

Partecipazione Calendario 2016 con opere artisti organizzato dalla Proloco di Carate Brianza (MB).

Mostra personale di pittura "Gash Art" a Carate B.za presso il Centro "Aliverti" via N. Sauro 26 dal 29 aprile al 01 maggio 2017.

Il 06 ottobre 2017 esposizione opere presso il Palazzo della Regione Lombardia al 39° piano.

Mostra presso la Galleria "Arte Studio 26" a Milano curata dal Prof. Carlo Franza dal 13 dicembre 2017 al 23 gennaio 2018.

A febbraio 2018 Mostra-Asta personale dal titolo Astagash organizzata dalla Casa d'Aste Basezero di Saronno (VA) presso Arredamenti Riva di Saronno (VA).

Da marzo 2018 opere in permanenza presso la Galleria "La Telaccia" di Torino.

Da maggio 2018 collaborazione con Chiccart Collection.

Esposizione c/o la Galleria "& Art Gallery" di Vicenza mostra dal titolo "Red Passion" dal 13 luglio 2018 al 24 agosto 2018.

Mostra personale "Gash Art" a Macherio (MB) presso la Sala espositiva "Corte del Cagnat" dal 14 al 28 ottobre 2018.

Il 01 e il 02 dicembre 2018 esposizione con Chiaccart- Collection a Pavia c/o Pat (Pavia Art Talent).

Partecipazione alla prestigiosa Fiera di Innsbruck dal 17 al 20 gennaio 2019 con la Galleria "La Telaccia" di Torino.

Partecipazione alla Fiera di Cremona con Chiccart-Collection dal 23 al 25 marzo 2019.

Mostra antologica personale "Evoluzione di una passione" presso il Polo Culturale del comune di Albiate (MB) dal 24 marzo al 06 aprile 2019.ù

Partecipazione al Fuori Salone di Milano "Art Sharing" con Chiccart-Collection dal 08 al 13 aprile 2019.

Esposizione stand Fiera di San Fermo - Albiate (MB) dal 10 al 13 agosto 2019.

Partecipazione ad Art Parma Fair il 4-5-11-12-13 ottobre 2019.

Esposizione a Miami 2.0 con Artbox Project dal 02 al 08 dicembre 2019.

Maggio 2020 collaborazione con Galleria Megaart di Corchiano (VT).

Esposizione presso la Galleria "Simultanea Spazio d'Arte" di Firenze dal 12 al 19 giugno 2020.



GASH ART


Premesso che non ho la presunzione di creare una

corrente artistica, ne di voler fare un trattato o un manifesto,

GASH ART cioè ARTE DELLO SQUARCIO è un idea, è una

visione artistica che nasce ai primi di gennaio 2016.


E’ il risultato di una lunga ricerca artistica da oltre 40 anni

che passa dall’impressionismo all’astratto informale.

Essendo pittore e scultore cercavo una nuova idea artistica

che potesse accomunare entrambe.


GASH ART è il parto finale di tale ricerca.

E’ quello che cercavo da tanto tempo,  

la tridimensionalità della scultura nel quadro.

  Calogero Salemi