Utente:Carlo San Isidro/Samira Merai

Samira Merai Friaa (nata il 10 gennaio 1963) è un medico e politico tunisino che ha ricoperto il ruolo di ministro della Sanità pubblica dal 2016 al 2017.

Vita e formazione

modifica

Merai è nata il 10 gennaio 1963 a Zarzis. Ha frequentato il liceo tecnico di Medenine e si è laureata in matematica e scienze nel 1981. Si è laureata alla Facoltà di Medicina di Tunisi nel 1986, specializzandosi in pneumologia.[1]

La carriera

modifica

Merai ha iniziato a lavorare presso l'ospedale Abderrahmen-Mami di Aryanah nel 1993. Nel 2003 è stata nominata professore associato di Respirologia presso la Facoltà di Medicina di Tunisi. È membro della European Respiratory Society e dell'American Thoracic Society.

Merai è membro del partito Afek Tounes ed è entrata a far parte del suo comitato centrale nel maggio 2011. È stata eletta all'Assemblea Costituente per la circoscrizione di Medenine il 23 ottobre 2011.[2] Il 1° febbraio 2012 è stata eletta vicepresidente dell'ANC.[3] Dopo lo scioglimento di Afek Tounes, è entrata a far parte del Partito Repubblicano, ma si è dimessa il 10 luglio 2013.[4] Non è stata rieletta alle elezioni legislative del 2014.

Nel 2014 Merai è stata presidente della commissione per i diritti delle donne dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo.[5]

Il 2 febbraio 2015, Merai è stata nominata ministro delle Donne, della Famiglia e dell'Infanzia nel governo del primo ministro Habib Essid. Il 20 agosto 2016, è stata nominata ministro della Salute pubblica nel gabinetto di Youssef Chahed.[6]

  1. ^ (FR) walid, Gouvernement Youssef Chahed: Qui est Samira Merai, ministre de la Santé? | Directinfo, su directinfo.webmanagercenter.com, 21 agosto 2016. URL consultato il 12 giugno 2023.
  2. ^ (FR) walid, Gouvernement Youssef Chahed: Qui est Samira Merai, ministre de la Santé? | Directinfo, su directinfo.webmanagercenter.com, 21 agosto 2016. URL consultato il 12 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Tunisian minister says more pro-women reform needed |, su AW. URL consultato il 12 giugno 2023.
  4. ^ Tunisie-Politique : La députée Samira Merai Friaa quitte le parti Al-Joumhouri, su www.kapitalis.com. URL consultato il 12 giugno 2023.
  5. ^ Merai=Friaa, Samira (18 August 2014). "Dear Members of the Committee on Women's Rights of the Parliamentary Assembly of the Union for the Mediterranean (PA-UfM)" (PDF).
  6. ^ Notes on Tunisia’s New National Unity Government | Project on Middle East Democracy (POMED), su web.archive.org, 1º dicembre 2017. URL consultato il 12 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).