Francesca Vantaggiato (Anzio, 23/05/1986) è una scrittrice, redattrice musicale, autrice e speaker radiofonica.

Biografia

Anzio:

è qui che nasce il 23 maggio 1986, nella città portuale luogo chiave della Seconda Guerra Mondiale (sbarco di Anzio).

Cresce in una famiglia numerosa, trascorre un'infanzia tormentata a causa dei frequenti ricoveri in ospedale per crisi asmatiche.

A 14 anni legge Jack Frusciante è uscito dal gruppo: scopre così i The Clash e il punk, decidendo in quel momento che da grande sarebbe andata a vivere a Bologna.

Alle superiori, si iscrive all'Istituto Aeronautico F. De Pinedo (Roma), dove frequenta i primi due anni. Successivamente, cambia scuola e si iscrive al Liceo Linguistico A.Meucci (Aprilia). Dopo un anno dal trasferimento alla nuova scuola, viene eletta come rappresentante di istututo, portanto avanti l'importante battaglia per avere la carta igienica gratuita nei bagni della scuola e per organizzare concerti in occasione delle più importanti date nazionali (Giornata della Memoria, Gioranta dell'Ecologia, Giornata della Musica).

Bologna:

finite le superiori, può finalmente trasferirsi a Bologna dove frequenta la facoltà di Lettere Moderne a indirizzo Filologico Letterario. Partecipa attivamente alla vita politica, culturale e sociale della città, unendosi al collettivo Rete Universitaria e al centro sociale VAG61 - Officina dei media indipendenti. Qui, inizia a collaborare con la rivista Zic.it e con l'emittente FM Radio Città Fujiko, entrambi con sede presso il Vag61.

Parigi:

Nel 2008 vince la borsa di studio Erasmus per Parigi: raggiunge subito la città dove trascorre un intero anno accademico presso la famosa università sperimentale di Pari8 - Vincennes Saint Denis, nata dalla volontà di filosofi strutturalisti come Michel Foucault e Gilles Deleuze. Al ritorno, si laurea con una tesi in Letteratura Francesce, dedicata agli stereotipi nazionali presenti nell'opera Europe comédie héroique di Jean Desmarets de Saint-Sorlin.

Roma:

Per la specialistica, ritorna nel Lazio, iscrivendosi alla facoltà di Scienze della Comunicazione indirizzo Editoria Multimediale presso l'Università La Sapienza di Roma. Qui partecipa alla ripartenza della radio universitaria RadioSapienza: l'emittente è ferma da anni, ma grazie al lavoro di un gruppo di studenti e dottorandi, riparte in streaming insieme anche al sito web e alle pagine social. La radio diventa anche laboratorio per gli stessi studenti della facoltà che qui possono svolgere anche il tirocinio curricolare. Nello stesso periodo, collabora con Radio Omega Sound, emittente locale di Anzio. Durante il secondo anno universitario, svolge lo stage curricolare presso la redazione giornalistica dell'emittente FM RDS - Radio Dimensione Suono, sotto la direzione di Gianluca Teodori.

Edimburgo:

Nel frattempo, vince la borsa di studio per la tesi all'estero: terminato lo stage a gennaio 2013, parte per Edimburgo dove per 3 mesi pasrtecipa alla vita della radio universitaria Fresh Air Radio, studiandone organizzazione, palinstesto, dinamiche associative. Al rientro, compie gli stessi studi su RadioSapienza. Il risultato di questo lavoro di ricerca è la tesi comparativa con cui si laurea a ottobre 2013 con 100 e lode.

Milano:

Appena terminati gli studi, si trasferisce a Milano per frequentare un corso di Web Marketing. Da qui, inizia la strada verso l'eCommerce che la porterà in pochi mesi a riprire il ruolo di eCommerce Specialist. Milano è anche la città in cui Francesca Vantaggiato inizia la collaborazione con Just Kids Magazine, rivista di musica ed arte. Dalla redazione dei promi articoli, in poco tempo arriva alla realizzazione di un nuovo format di interviste face to face con gli artisti. Sempre a Milano, inizia a collaborare per circa un anno con la webradio R23 di cui diventa presidentessa dell'associazione omonima. Proprio durante una cena della radio che si svolgeva presso lo Spazio Ligera di via Padova, Francesca Vantaggiato incontra le Bimbe nel pallone ed entra a far parte della squadra femminile antirazzista e antifascista di calcio a 5

Nel 2017 conosce il cantante Bugo con cui collaborerà fino al 2019, scrivendo insieme a lui il romanzo La festa del nulla (Rizzoli, 2019).

Nel 2020, grazie ad un incontro fortuito in ambito lavorativo, conosce Francesco Borriello, direttore di Radio Scream Italia, con cui inizia una fertile collaborazione come autrice e speaker radiofonica.