Utente:Cesare87/Sandbox/Sandbox3

Comando delle Forze Operative Terrestri - COMFOTER

modifica

{{S|guerra}} Il Comando delle Forze Operative Terrestri o comunemente chiamato COMFOTER è un alto comando dell'Esercito Italiano di livello Corpo d'Armata con sede a Verona responsabile della formazione, dell'addestramento e dell'impiego delle forze operative e dei relativi supporti. Attualmente il suo comando è affidato al Gen.C.A. Armando Novelli

Organico

modifica

Dipendono dal COMFOTER il Comando di Corpo d'Armata di Reazione Rapida (NRDC-ITA), il Comando Trasmissioni e Informazioni, il Comando AVES (Aviazione dell'Esercito) e i 3 Comandi territoriali pluriarma: il 1° Comando delle Forze di Difesa (o COMFOD1) con sede a Vittorio Veneto e responsabile delle brigate di manovra dislocate nel nord-italia, il 2° Comando delle Forze di Difesa (o COMFOD2) ubicato a San Giorgio a Cremano e responsabile delle brigate di manovra dislocate nel sud-italia e il Comando Truppe Alpine (o COMALP) con sede a Bolzano e responsabile per le brigate alpine.
Dipende direttamente dal Vice Comandante il Comando dei Supporti delle Forze Operative Terrestri (o COMSUP) deputato al supporto logistico attraverso le quattro brigate monorama (Genio, Artiglieria, Artiglieria contraerea e Logistica di proiezione) e alla formazione specialistica del personale da impiegare nei Reparti operativi attraverso le 9 scuole di specialità da esso dipendente.