Utente:Chiara Rossano/Sandbox

iPantellas

modifica
 
iPantellas

iPantellas, il celebre duo di YouTubers, si distingue come il più famoso e longevo d'Italia nel panorama digitale.

Composto da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, questo duo creativo è diventato un punto di riferimento nella scena comica online.

Fin dal 2009, i due ragazzi sono stati tra i primi youtubers Italiani a realizzare sketch divertenti, video, parodie e contenuti comici che hanno conquistato un vasto pubblico.

Attualmente, le loro piattaforme digitali vantano circa 13 milioni di followers combinati tra YouTube, Instagram, TikTok e Facebook.

Versatili e con una padronanza di tutti i mezzi di comunicazione, iPantellas non si limitano al mondo online, ma fanno incursioni anche in televisione, facendo apparizioni di successo nel programma "Colorado" su Italia 1.

Biografia

modifica

Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, nati rispettivamente il 25 Giugno 1990 e il 25 Agosto 1990, si sono incontrati per la prima volta nell'Aprile del 2009, durante un corso di teatro tenutosi a Buguggiate (VA).

Da quel momento c'è stata subito un'intesa tra loro, trasformando rapidamente il loro incontro in un'amicizia solida.

Nell'estate di quell'anno, hanno trascorso i mesi come animatori presso la Schiranna Blu e Village, situata a Schiranna (VA).

È stato proprio lì, il 28 Agosto, che hanno dato vita al loro progetto condiviso.

Carriera

modifica

Il 13 Ottobre, senza alcun aiuto esterno, hanno pubblicato il loro primo video su YouTube dal titolo "Io odio Moccia". Da qui inizia la loro avventura nel mondo dell'intrattenimento online, un percorso che li ha portati a condividere con il mondo le loro passioni.

Il primo video a raggiungere l’Home Page di YouTube nel 2010,  è stata la parodia di Paranormal Activity che ha segnando anche il debutto di Nonna Pantellas e Nonno Romano nel mondo dei video online.

Ma è stato nell'estate del 2011 che hanno ottenuto un grande successo con la parodia di Harry Potter, che ha raggiunto per la prima volta 1 Milioni di visualizzazioni in soli 5 giorni.

Il 2013 è stato segnato dal successo della serie "Mia madre è satana", che si è affermata come la webserie più vista dell'anno. Ancora oggi, conserva la sua popolarità con più di 70 Milioni di visualizzazioni complessive.

Nel 2015 hanno introdotto il format del "VS" ("Punti di vista in famiglia", "Genitori vs figli", ecc.) diventato il loro marchio di fabbrica. Questo ha portato al loro canale a superare il Primo Milione di iscritti e ottengono come riconoscimento il Golden Play Button.

Nello stesso anno, hanno ottenuto la vittoria agli MTV Awards, nella categoria WebStars, diventando i primi Creator e YouTuber in Italia a ricevere tale riconoscimento.

Nel 2016, hanno nuovamente trionfato ai Web Show Awards, nella categoria Comedy.

Negli anni seguenti hanno lanciato nuovi format virali come "Gli effetti di Rovazzi su mia nonna", mentre nel 2018 il video della canzone "Ma anche no", realizzato in collaborazione con DJ Matrix, è diventato il più visualizzato sul loro canale.

Nel 2019, la loro parodia di "Soldi" di Mahmood è stato il secondo video più cliccato su YouTube.

Nel 2020, con l'arrivo della pandemia da Covid-19, il duo ha dovuto adeguarsi alle nuove normative sulla sicurezza. Determinati a continuare a creare contenuti, hanno introdotto un format innovativo dedicato alle videolezioni in Didattica a Distanza (DAD). Questa iniziativa ha ottenuto un risultato straordinario nel mese di Aprile, con un record di crescita senza precedenti: 78 milioni di visualizzazioni e 120.000 nuovi iscritti al canale.

Nel 2022 realizzano una serie di video parodia delle più famose serie del momento, come "La scuola di carta" "Squid game", che raggiungono complessivamente 10 milioni di visualizzazioni.

Nel 2023, per ribadire la loro longevità e capacità di raggiungere un pubblico vasto reinventano continuamente personaggi, creatività e comicità, fanno registrare il boom di numeri e interazioni sulle varie piattaforme, particolarmente al canale Youtube che, grazie anche al traino dei contenuti shorts, fa registrare 1 miliardo di visualizzazioni con una crescita del 107% rispetto al 2022.

Il 18 Aprile 2024 hanno comunicato su tutte le piattaforme social, l’uscita dei biglietti per il loro primo tour teatrale in tutta Italia dal titolo “I viaggi nel tempo nella vita reale”.

Significato iPantellas

modifica

Nel dialetto Varesotto, "Pantella" assume il significato di "scemo" o "cretino" in modo scherzoso e divertente, in linea con lo spirito che i membri del duo desideravano trasmettere nei loro video. Da qui nasce il nome del gruppo iPantellas, riflettendo sia la loro origine che il tono umoristico dei loro contenuti.

Filmografia

modifica

Videoclip

  • Mia nonna (2018)
  • Tisana (2018)
  • Ma anche no  (2019) - con Giuli, DJ Matrix & Matt Joe
  • Italiani in vacanza (2020) - con Giuli, DJ Matrix & Matt Joe
  • Resto qui (2020) - con Leo Cavada
  • Farmacista (2022)
  • 07 (2023)
  • Temporale (2023)
  • Maranza (2023)
  • Per te (2023)

Cinema

  • Sono Tornato (2018) - cameo

Premi e riconoscimenti

modifica
  • Nel 2014 vincono il premio di riconoscimento al Web Show Awards, Tutti pazzi per RDS.
  • Nel 2015 la vittoria agli MTV Awards, nella categoria WebStars, diventando i primi Creator e YouTuber in Italia a ricevere tale riconoscimento.
  • Nello stesso anno (2015) superano un milione di iscritti al canale ottenendo come riconoscimento il Golden Play Button.
  • Nel 2016, hanno nuovamente trionfato ai Web Show Awards, nella categoria Comedy.
  • Crazy School, insieme a Mondadori (2012) - 9788804623991
  • Mia Madre è Satana - Diario di un figlio bullizzato dalla madre, insieme a Mondadori (2016) - 9788804668879

Televisione e teatro

modifica
  • Italia 2 - Serie Tv (2013)
  • Miss Italia (2017) - Giudici
  • Colorado (2017-2018-2019)
  • Avanti un altro (2017)
  • Spettacolo teatrale (In corso)