Utente:Chiarasmi/Sandbox

Canisbay Kirk
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito

Canisbay Kirk si trova sulla strada costiera A836, due miglia a ovest da John o' Groats, alla fine della Gills Bay dal lato orientale. Dalla chiesa si può vedere l'isola di Stroma, ormai abbandonata, e il Pentland Firth.

Secondo la leggenda, la chiesa si trova sul sito di una cappella del 500, fondata da San Drostan, seguace di San Colombano. Di fatto, la costruzione attuale mostra pietre che possono far risalire la chiesa all'epoca medievale, probabilmente al 1200.

 
Canisbay Parish Church

Si tratta della chiesa più a nord della mainland della Gran Bretagna. È un edificio inserito tra i Category A listed[1]. È circondata da un largo cimitero, diviso in due sezioni: la vecchia e la nuova.

Struttura

modifica

Attualmente la chiesa ha una forma a croce. All'interno presenta una lunga navata con mura quasi completamente spoglie e una navata laterale con panche riservate agli abitanti dell'ormai abbandonata isola di Stroma, che facevano parte della parrocchia di Canisbay. Attualmente la parrocchia include John o' Groats, Gills, Huna e Freswick.

La chiesa presenta al suo interno la tomba del marinaio olandese Jean de Groot (conosciuta come John de Groat stone), da cui sembra poter aver avuto origine il nome della città John o' Groats. Questo marinaio, nel 1496, ottenne il diritto di prendere in gestione il traghetto che doveva effettuare la traversata verso le isole Orcadi[2]. La leggenda locale invece riteneva che "o' Groats" si riferisse al costo del passaggio in traghetto: un groat, cioè una moneta d'argento scozzese del valore di 4 p. Si è anche supposto che il nome della moneta derivasse dallo stesso De Groot, ma ciò non è possibile, poiché essa è precedente di almeno un paio di secoli al periodo in cui visse De Groot.

  1. ^ Canisbay Parish Church, su britishlistedbuildings.co.uk. URL consultato il 25 August 2017.
  2. ^ cfr. p. es. Martino, Enrico, Highlands - Il regno del silenzio, in: Scozia - Speciali di "Bell'Europa", Giugno 2009, Ed. Giorgio Mondadori, Milano, p. 48

Bibliografia

modifica
  • Martino, Enrico, Highlands - Il regno del silenzio, in: Scozia - Speciali di "Bell'Europa", Giugno 2009, Ed. Giorgio Mondadori, Milano.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica