Utente:Cicciagirl/Sandbox

Mirko Francesconi è un bodybuilder classic e fitness man italiano della Nazionale Azzurra Wabba International.

fonti: https://culturismoitaliano.wordpress.com/category/wabba-2/ (voce: man bodyfitness 175)

http://www.romagnanoi.it/news/sport/1219710/Muscoli-e-forza-di-volonta-.html

http://www.culturafisica.it/athletes/item/225-atleti.html


Nato il 30/12/1974 a Faenza dove resiede, lo vediamo fin da giovanissimo impegnato in molteplici attività sportive, artistiche e culturali.

Nell'attività agonistica milita a livello Mondiale nella Federazione "Wabba International/GBO" competendo soprattutto nella categoria "HP" (altezza/peso). La sua altezza è di cm 1.79, il peso in gara (nel suo caso) di circa 83Kg.

Uno degli aspetti che l'hanno reso noto nel settore è quello di essere riuscito a competere a livello Mondiale entrando in finale in ogni gara disputata, nonostante il grave infortunio cervicale, con interessamento del midollo spinale, che gli aveva inflitto nel 2008 una invalidante e completa inattività muscolare nel braccio sinistro, problemi di deambulazione generali e dolori lancinanti continui.

Le diagnosi lo vedevano infatti impossibilitato nel proseguire qualsiasi attività sportiva e con le prescrizioni mediche che imponevano di abbandonare assolutamente ogni attività che riguardasse in qualche modo l'utilizzo di pesi e carichi.

All'epoca visibilmente e fortemente limitato fisicamente (le atrofie muscolari di braccio e pettorale sinistro erano evidentissime), senza perdersi d'animo, con costanza maniacale e senza ricorrere alla chirurgia, ma con l'utilizzo di tecniche olistiche (è Maestro Ayurveda) e l'aiuto di professionisti osteopati e chiropratici, in 6 lunghi anni riesce a ristabilirsi completamente ed a competere (a 39 anni!) nelle gare del circuito ufficiale, iniziando nel 2014 la scalata dai campionati regionali fino ad arrivare nella finale dei Campionati Mondiali di giugno 2015 a Catania, evidenziando la grandissima vittoria prima di tutto su sé stesso ed imponendosi come esempio del "non arrendersi mai" e di cercare sempre una possibilità.