Utente:Classificatore/Sandbox

ERNIE 1 in mostra al Science Museum, Londra

ERNIE (Electronic Random Number Indicator Equipment) è un generatore di numeri casuali hardware, creato nel Regno Unito dal General Post Office per estrazioni legate ai Premium Bond britannici.

Il primo ERNIE venne costruito nel 1956 presso la Post Office Research Station di Dollis Hill da parte dello stesso team di ingegneri che produsse Colossus, uno dei primi computer elettronici al mondo; venne installato a Lytham St. Annes, nel Lancashire, e iniziò a operare nel giugno 1957.

Il dispositivo originale utilizzava il rumore elettrico generato in un tubo al neon a catodo freddo, come fonte di eventi casuali. Venne utilizzato fino ai primi anni '70; attualmente una parte consistente della macchina è esposta al Science Museum di Londra.

Un modello più recente, ERNIE 2, sostituì il primo nel 1973. ERNIE 3 venne introdotto nel 1988, e aveva le dimensioni di un personal computer. Nell'agosto 2004 è stato messo in servizio ERNIE 4, 500 volte più veloce; utilizzava il rumore termico nei transistor per generare numeri casuali. Il modello ERNIE 5, in funzione dal marzo 2019, utilizza invece una tecnologia quantistica legata alla luce come fonte di casualità, ed è oltre 20.000 volte più veloce rispetto al primo ERNIE.

Nella cultura popolare

modifica
 
Salvadanaio ERNIE

ERNIE, antropomorfizzato già nelle prime pubblicità, riceve lettere dal pubblico e cartoline di San Valentino e di Natale. È citato dai Jethro Tull nel loro album Thick as a Brick (1972), ed è il soggetto di un brano musicale omonimo contenuto nell'album Absolutely (1980) dei Madness.

Collegamenti esterni

modifica