Utente:Daorithos/Sandbox

Giuseppe Spagnoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereJazz
Periodo di attività musicale1982 – oggi
StrumentoPianoforte

Biografia

modifica

Giuseppe Spagnoli (Apricena, 12 Marzo 1959) è un pianista e compositore italiano. Personaggio di spicco nell'ambiente jazz italiano.

Si diploma in pianoforte col massimo dei voti al Conservatorio di Foggia e in Strumentazione per Banda al Conservatorio di Bari. Inizia giovanissimo[ l’attività di pianista e compositore e si forma nell’area jazz con Enrico Pieranunzi, mentre ai corsi internazionali di Siena Jazz incontra Giancarlo Schiaffini, Franco D’Andrea, Bruno Tommaso e Giancarlo Gazzani.

Collabora subito con gli artisti storici del jazz nazionale e internazionale: Fabrizio Sferra, Enzo Pietropaoli, Giancarlo Gazzani, successivamente con Marco Tamburini, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Sandro Satta, Antonello Salis, Bob Mover, Mia Cooper, Alicia Perkins, Geoff Warren, Antonio Tosques, Mauro De Federicis, Carlo Actis Dato, i fratelli Claudio e Mario Corvini, Lauro Rossi, Steve Cantarano, Paolo Pellegatti, Pietro Iodice ed altri.

Incide dischi a suo nome per la Spasc(h) records, Lush Tales, Iktius e Wide Sound records, in piano solo, in duo Piano e Batteria e con altri gruppi dai progetti innovativi, con le partecipazioni di Paolo Fresu, Antonello Salis e Sandro Satta. Molta sua musica passa per le trasmissioni di Rai Radio Tre e Radio Vaticana.

Pubblica musica per la Bèrben di Ancona e Sinfonica di Milano, le sue pubblicazioni sono diffuse sui siti on line in tutto il mondo. Molto presente la didattica nella sua attività di musicista, ha formato moltissimi giovani nell’ambito del conservatorio U. Giordano di Foggia e Rodi Garganico.

Discografia

modifica

Album Studio

modifica

Pubblicazione per la Bèrben

modifica

Pubblicazioni per la Sinfonica di Milano - Brugherio (Carisch)

modifica

[1] [2] [3] [4] [5]

Cit. «Vive una vita musicale a tutto tondo» Arturo Stalteri