Brani musicali dei Sun Eats Hours-The Sun
Come Sun Eats Hours

(1997-2009)

Come The Sun

(2009-attuale)

Brani inediti 54 62
Di cui strumentali 0 1
Cover 6 2
Brani dal vivo 1 0
Altro 13 versioni rimasterizzate;
2 tracce fantasma
16 versioni in lingua straniera


Trama dei libri

modifica

Finché dura la colpa (2015)

modifica

Nella Brianza di fine anni Novanta Domenico, giovane che vive tra i libri, non studia e non lavora. Vive tra un padre crudele e insensibile, una madre all'opposto affettuosa e condiscendente verso la sua incapacità di relazionarsi con il mondo, e la fidanzata Anna, altrettanto protettiva. Convive con l'ombra della scomparsa del fratello Vincenzo e l'ombra di una colpa.[1] Dopo che l'amico Agosto gli propone di[2]

La vita sconosciuta (2017)

modifica

[3][4][5]

Tuamore (2022)

modifica

Daniela Matronola[6], Giammarco Di Biase[7], Marzia Fontana[8], Claudia Sarritzu[9], Stefano Bonazzi[10]

  1. ^ Riccardo Romagnoli, “Finché dura la colpa” di Crocifisso Dentello, su Flanerí, 15 settembre 2016. URL consultato il 28 febbraio.
  2. ^ Giulia Ciarapica, Finché dura la colpa, di Crocifisso Dentello: Letteratura con la L maiuscola, su Cultora, 11 dicembre 2015. URL consultato il 1° marzo 2022.
  3. ^ Matteo Fais, Crocifisso Dentello: non sarà Walter Siti né Pier Paolo Pasolini, ma è meglio di molti di voi, su Pangea, 30 luglio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  4. ^ Luigi Mascheroni, La vita segreta (e l'illusione brigatista) di Crocifisso Dentello, su ilGiornale.it, 27 febbraio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  5. ^ Gian Luca A. Lamborizio, La vita sconosciuta, su thrillernord.it. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  6. ^ Daniela Matronola, Romanzo della madre, su succedeoggi, 29 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  7. ^ Giammarco Di Biase, D’amore e di battaglia: la Pietà copiata di Crocifisso Dentello, su BonCulture, 2 aprile 2022. URL consultato il 3 aprile 2022.
  8. ^ Marzia Fontana, Una «A» in più riscatta la madre, in La Lettura, Corriere della Sera, 3 aprile 2022, p. 29.
  9. ^ Claudia Sarritzu, Tuamore, quando il dolore di un figlio trasforma sua madre in un indimenticabile personaggio letterario, su Tiscali Cultura, 28 aprile 2022. URL consultato il 29 aprile 2022.
  10. ^ Stefano Bonazzi, Crocifisso Dentello. Tuamore, su Satisfiction, 3 maggio 2022. URL consultato il 3 maggio 2022.