Utente:Dillingerestmort/Sandbox

Ettore Toscano

modifica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ettore Toscano (Taranto, 1941) è un attore, regista, poeta italiano allievo di [Costa].

Toscano è tra degli interpreti del teatro italiano del dopoguerra più rappresentativi.


=== Biografia ===

Ettore Toscano nasce a Taranto nel 1941, città dove vive. Grande appassionato della settima arte, si trasferisce a Roma per frequentare il corso di recitazione della Scuola Nazionale di cinema dove ha come compagni di corso Marco Bellocchio, Silvano Agosti e Liliana Cavani. Al Centro Sperimentale di cinematografia, dove si diploma nel 1965, conosce il suo maestro Orazio Costa che lo nota subito e gli affida una serie di ruoli, celebre è quello ne Il Gabbiano nel 1969 e quello in Jacques Copeau nel 1968. La collaborazione e l'amicizia con Costa segneranno il corso della vita di Toscano.

Nell'arco della sua carriera Toscano ha collaborato con i maggiori registi italiani del dopoguerra, grazie ad un personale approccio al Metodo mimico teorizzato da Orazio Costa, tra i quali si annoverano Luca Ronconi e Gabriele Lavia (Romeo e Giulietta, 1977), Andrea Camilleri.

Al cinema è interprete de Il trittico di Antonello (1992), Gli amori di Angelica(1967), Ginepro fatto uomo (1962). Contemporaneamente all’attività teatrale e cinematografica egli sperimenta l’esperienza televisiva prendendo parte a numerosi sceneggiati RAI.

Negli anni 80, quando Orazio Costa fonda a Bari la Scuola di Espressione e Interpretazione Scenica lo chiama per affidargli un incarico di docenza insieme all'altro suo allievo dell'Accademia Silvio d'Amico, Pino Manzari.

Nel 1991 cura la regia di Poveri davanti a Dio del drammaturgo pugliese Cesare Giulio Viola, spettacolo teatrale che lo vede anche nelle vesti di interprete.

Nel 1990 pubblica il suo primo libro di poesie Di qua dai vetri che fremono a cui seguono nel 1997 Echi d’un ideale frastuono, nel 2000 Tamburi e nel 2007 Brusio di fondo.

L'editore Lupo pubblica nel 2010 una raccolta dei testi più rappresentativi della poesia di Toscano dal titolo Poesie scelte (1970-2009).

=== Bibliografia ===

Ettore Toscano, Poesie scelte (1970-2009) - Lupo 2010 (EAN: 9788896694015)

=== Voci Correlate ===

[Costa]

=== Collegamenti esterni===

Lo strano caso di Ettore Toscano