Utente:Divemasterguapa/Sandbox

Anna Marcello (Castellammare Di Stabia, Napoli) è un'attrice, regista e sceneggiatrice italiana.

Biografia

modifica

Anna Marcello è nata a Castellammare DI Stabia, Napoli, Campania, Italia. È un'attrice, ha iniziato la sua carriera studiando a Napoli e Roma. Dopo esperienze in teatro, cinema e pubblicità, ha lavorato in diversi spot pubblicitari diretti da Gabriele Salvatores, è conosciuta per: Ti amo (2015) I Vicerè (2007) A Dream House Nightmare (2007) La tomba (2005).

Napoletana, Campana cresciuta a Castellammare di Stabia, è attrice di teatro, cinema e televisione, nel 1998 ha un piccolo ruolo nella serie televisiva Cronaca nera, regia di Ugo Fabrizio Giordani, prosegue come protagonista di episodio di Squadra mobile scomparsi, regia Claudio Bonivento con Claudio Amendola e di seguito nella miniserie Tutti gli uomini sono uguali con la regia di Alessandro Capone. 1999 debutta sul grande schermo dove affianca Anita Caprioli nel film Senza Movente , diretto da Luciano Odorisio . Lo stesso anno è protagonista nello spettacolo teatrale dei “Mammamia che impressione” “Scampoli e mazzancolle” regia di Luca Biglione con Enzo Salvi e Mariano D’Angelo. Tre mesi di repliche al Teatro dei Satiri, il successo della stagione invernale dei Teatri Off. Nel 2000 con la stessa compagnia teatrale e ancora protagonista nello spettacolo "Fritto misto" regia di Enzo Salvi, ottiene il tutto esaurito per un totale di 51 repliche. Lo stesso spettacolo viene premiato da Carlo Verdone nell'ambito della manifestazione all'Ombra del Colosseo “Colle Oppio di Roma” per aver battuto il record di presenze dell'Estate romana 2000 con 100.000 spettatori. Nello stesso anno, in vari spot affianca il Conte Uguccione, Bebo Stort e Interpreta la “Regina spagnola” nella campagna pubblicitaria per la promozione del gioco d'azzardo SuperEnalotto tormentone “Che noi che barba che noia” con la regia di Gabriele Salvatore e i costumi di Gabriela Pescucci. Nel 2002 ritorna in televisione protagonista di un episodi nella serie televisiva Distretto di polizia, con la regia di Renato de Maria. Nel 2004 viene di nuovo scelta dal regista Luciano Odorisio per interpreta Rafilina nel film Guardiani delle nuvole, tratto dall'omonimo romanzo di Angelo Cannavacciuolonello. Lo stesso anno è protagonista nel film La Tomba regia di Bruno Mattei. Nel 2005 al teatro del colosseo è protagonista nel ruolo di Kate, spettacolo teatrale, Camere da letto con la regia di Federico Vigorito. Nello stesso periodo ha un ruolo speciale nel docufilm Incentrato sul terremoto dell'Irpinia del 1980 E dopo cadde la neve rigia di Donatella Baglivo. Nel 2006 a teatro è protagonista e affianca Gianfranco Butinar nello spettacolo teatrale Zapping, con la regia di Pier Luigi Ciriaci. Nel 2007 con Claudia Gerini, Luca Lionello e Emilio de Marchi, è protagonista nei panni di Bruna, del film noir Nero bifamiliare , regia di Federico Zampaglione rinomato leader del gruppo musicale Tiromancino con il quale nello stesso anno è protagonista anche nel videoclip del brano musicale L’alba di domani. Successivamente è co-protagonista nei panni di Chiara figlia minore della rinomata famiglia Uzeda, nel multi premiatol film I Vicerè, vincitore di David di Donatello, Nastro d’Argento con la regia di Roberto Faenza, Tratto dall'omonimo romanzo di Federico De Roberto e i costumi di Milena Canonero. Nel 2008 al Teatro dell’Opera di Roma debutta come prima dama di Mozart nello spettacolo Camerata dè Bardi regia Insegno Claudio. Nel 2009 partecipa al film in lingua inglese, “le sette note del diavolo”, regia di Marco Tornese. Nel 2010 è la protagonista del videoclip Come un pirata dedicato a Marco Pantani cantato da Manuela Villa e A. Arena, regia Ciro D’Aniello. Dal 2011 vive tra il Regno Unito e l’Italia. Durante il periodo 2011 al 2015, è stata testimanial negli UK per diversi marchi italiani come, A. B watches e nel 2014 in Svizzera è stata il volto per le rinomate creme della Blossom Garden. Nello stesso anno ha debutta con una partecipazione speciale nel film girato nel Regno Unito, Roberto regia di Jason Croot. Nel 2015 è protagonista e co-sceneggiatrice di I love you con la regia di regia Rechard Blanshard. Nel 2017 è protagonista in uno degli episodi spot di Alpitour con la regia di Leone Pompucci. Nel 2018 è protagonista e vincitrice del film Credo in un solo padre, nei panni di Maria con la regia di Luca Guardabascio. Un film contro la violenza sulle donne e di genere. Basato su fatti realmente accaduti. Nel 2020 riceve una nomina nella cinquina delle miglior attrice al AltFF Alternative Film Festival Winter Award, un’altra nomina in US, al Queen Palm International Film Festival e al Crown Award vince il premio Gold Award come miglior attrice. Nel 2020 debutta alla regia con il cortometraggio Lockdownlove.it dove si auto dirige ed è co-sceneggiatrice insieme ad Anna Elena Pepe e Luca Guardabascio.

Filmografia

modifica
  • LOCKDOWNLOVE.IT, regia di Anna Marcello (2020)
  • CREDO IN UN SOLO PADRE, Regia di Luca Guardabascio (2018)
  • SHEEP IN FOG, Regia di Tara Jason Croot e Stephen Southous (2016)
  • CARLO BELLINCAMPI, docu-film, Regia di Ciro D'Aniello (2016)
  • I LOVE YOU, Regia di Richard Blanshard (2015)
  • ROBERTO, Regia di Jason Croot (2014)
  • EGOSUM, Regia di Nicola Mucciaccia (2010)
  • LE SETTE NOTE DEL DIAVOLO, Regia di Marco Tornese (2009)
  • I VICERE', Regia di Roberto Faenza (2007)
  • NERO BIFAMILIARE, Regia di Federico Zampaglione (2007)
  • …E DOPO CADDE LA NEVE, Regia di Donatella Baglivo (2006)
  • SCHIUMA D’ONDE, Regia di Luigi Spagnol (2005)
  • THE TOMB, Regia di Bruno Mattei (2004)
  • GUARDIANI DELLE NUVOLE, Regia di Luciano Odorisio (2004)
  • SENZA MOVENTE, Regia di Luciano Odorisio (1999)

TELEVISIONE

modifica
  • DISTRETTO DI POLIZIA, Regia di Renato de Maria (2002)
  • TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI, Regia di Alessandro Capone (1999)
  • SQUADRA MOBILE SCOMPARSI, Regia di Claudio Bonivento (1998)
  • CRONACA NERA, Regia di Ugo Fabrizio Giordani (1998)
  • LA CAMERATA BARDI, Regia di Claudio Insegno (2008)
  • ZAPPING Regia di Pier Luigi Ciriaci e Gianfranco Butinar (2006)
  • CAMERE DA LETTO, Regia di Federico Vigorito (2005)
  • ANIME SALVE, Regia di Giovanni Moschella (2004)
  • FRITTO MISTO Regia di Enzo Salvi (2000)
  • SCAMPOLI E MAZZANCOLLE Regia di Luca Biglione e Enzo Salvi (1999)
  • LE REGOLE DEL GIOCO Regia di Debora Morbidelli (1997)

CORTOMETRAGGI

modifica
  • LOCKDOWNLOVE.IT, Regia Anna Marcella (2020)
  • ERODIADE, Regia di Fabio Romani (2019)
  • IL FANTASMA DEL FRIGORIFERO, Regia di Leonardo Sbragia (2009)
  • E’ ANDATA COSI’, Regia di Antonio Ranieri (2006)
  • FUORI DI TESTA, Regia di Luca Fantasia (2003)
  • EMOZIONI Regia di Richard Journo (2003)

VIDEO CLIP

modifica
  • COME UN PIRATA, Manuela Villa. Regia di Ciro D'Aniello (2010)
  • L’ALBA DI DOMANI, Tiromancino. Regia di Federico Zampaglione (2007)
  • VIDEOART SAEXO Regia di Enzo Recchia (2003)

PUBBLICITÀ

modifica
  • ALPITOUR Regia di Leone Pompucci (2017)
  • Ki6? WHO ARE YOU? Fashion Ki6? Fotografo Peter Fallan (2016)
  • BLOSSOM GARDEN, Fotografo Carlo Bellincampi (2014)
  • SUPERENALOTTO, Regia di Gabriele Salvatores (2001/2002)
  • A. B. WATCHES Fotografi Alex di Martino e Imperia Staffieri (2011/2015)
  • TRIFOGLIO BAG, Fotografa Imperia Staffieri (2011)

SITO UFFICIALE DI ANNA MARCELLO:

modifica

https://www.annamarcello.com/