Utente:Elisfacca99/Sandbox1

Testo di arrivo

modifica

Il testo di arrivo (TA) è un testo, scritto o orale, ottenuto traducendo il testo di partenza. Secondo la definizione del traduttologo britannico Jeremy Munday, il processo di traduzione effettuato tra due lingue differenti implica la trasformazione di un testo originale in una data lingua di partenza, in un testo d’arrivo in un’altra lingua (generalmente chiamata lingua d’arrivo - LA)[1].

Testo di arrivo e teorie della traduzione

modifica

Il testo di arrivo può essere prodotto seguendo varie strategie di traduzione. Negli anni '70 si sono sviluppati vari approcci orientati al testo di arrivo, tra questi gli approcci funzionalisti e quelli descrittivi (Descriptive Translation Studies). Gli approcci funzionalisti definiscono la traduzione come un'attività in cui il testo di arrivo deve essere conforme alla funzione che avrà nella cultura di arrivo per il pubblico di arrivo. Il testo di arrivo viene definito appropriato se rispetta le norme e le convenzioni proprie di una determinata cultura, che sono prioritarie rispetto alle regole linguistico-grammaticali. L'approccio descrittivo, invece, vede il testo di arrivo come prodotto di partenza per ulteriori ricerche riguardo alla forma o alla funzione che ricopre in una determinata cultura[2].

  1. ^ Jeremy Munday, Introducing Translation Studies: Theories and Applications, 3rd ed, Routledge, 2012, ISBN 978-0-415-58486-9.
  2. ^ Christina Schaeffner, Norms of translation, in Yves Gambier e Luca Van Doorslaer, Handbook of Translation Studies, John Benjamins Publishing Co., 2012.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica