Utente:Emilialtro/Sandbox

Anna Rita Emili Nasce a Roma. E’ architetto e docente universitario. La sua ricerca progettuale si basa su sperimentazioni percettivo-sensoriali legate allo spazio dell’abitare. Ha collaborato con l’architetto Alessandro Anselmi e con Cristiano Toraldo di Francia di Superstudio. Fonda nel 1995 il centro di ricerca altro_studio che ha sede a Roma e dal 2019 dirige la rivista di architettura Enter_Vista. I suoi progetti di ricerca sono pubblicati in numerose riviste di architettura e design nazionali e internazionali.

Biografia Frequenta il liceo artistico a Roma e si laurea in Architettura nel 1990. Durante gli studi svolge l’attività di indossatrice, lavorando per prestigiose Case di moda come Fendi Versace, Trussardi Dopo la laurea fa parte, fino al 2002, del gruppo Stalker e sotto il profilo professionale si concentra sulla realizzazione di strutture nomadi. Nel 1995 conclude il dottorato, conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Progettazione Architettonica e nel 2015, dopo aver svolto diverse esperienze didattiche e di ricerca presso la facoltà di Architettura dell' Università La Sapienza di Roma, l’Accademia delle Belle arti di Napoli e la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno diviene ricercatore di ruolo presso quest’ultima. La sua passione per l’architettura basata sulla perfetta sintesi tra teoria e progetto la spinge ad indagare su ricerche architettoniche, dapprima concentrate sugli elementi compositivi del progetto e successivamente legate a Movimenti politico culturali che hanno caratterizzato il panorama architettonico mondiale a partire dalle Avanguardie del Novecento. Per questo motivo pubblica diverse monografia tra cui: Il Brutalismo paulista, l’Architettura brasiliana tra teoria e progetto. Ed.Manifesto libri; altro_studio from the temporary house to the living unit (volume II) Plug_in, Genova; Utopia e teoria, dalle Neoavanguardie alla contemporaneità, (a cura di) con Ludovico Romagni Ed. Quodlibet, Macerata; Architettura estrema, il Neobrutalismo alla prova della contemporaneità, Ed Quodlibet, Macerata; Puro e semplice, l’architettura del NeoBrutalismo, Ed.Kappa Roma; Altro_studio, dalla casa provvisoria all’unità d’abitazione, Ed. Kappa, Roma; Richard Buckminster Fuller e le Neoavanguardie, Ed. Kappa Roma; La copertura/tema architettonico, Ed Diagonale, Roma.