Sinclair User
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Linguainglese
PeriodicitàMensile
Genereinformatica
Formatocartaceo
FondazioneAprile 1982
ChiusuraAprile 1993
EditoreECC Publications Ltd (Aprile 1982 - Agosto 1984)

EMAP (Settembre 1984 - Maggio 1993)

Direttore(Apr 1982) John Sterlicchi

(May '82 - Jan 84) Nigel Clark (Feb '84 - May '86) Bill Scolding (Jun '86 - Apr '88) David Kelly (Mar '88 - May '89) Graham Taylor (Jun '89 - Nov '90) Jim Douglas (Dec '90 - Apr '92) Garth Sumpter (May '92 - May '93) Alan Dykes

ISSN0262-5458 (WC · ACNP)
 

Sinclair User, spesso abbreviata SU, è stata una rivista dedicata ai personal computer della Sinclair Research, in particolare ai modelli ZX Spectrum, ma anche occasionalmente ai videogiochi arcade. Inizialmente la rivista fu pubblicata dalla ECC Publications, e in seguito dalla EMAP, Pubblicata in Regno Unito dal 1982 al 1993, è stata la rivista più longeva riguardante i prodotti Sinclair.

Come altre riviste simili, conteneva novità sulle uscite, recensioni di videogiochi, consigli e guide, articoli e interventi dei lettori, nonchè demo di videogiochi allegati fisicamente alla rivista.

Nel maggio 1992 l'ormai ex rivista rivale CRASH fu inglobata all'interno di Sinclair User, anche se ciò risultò solo nell'aggiunta del logo Crash! nella copertina della rivista stessa.

Nei primi anni, SU è stata in grado di prdourre diversi personaggi cult attorno ai nomignoli divertenti che gli stessi si davano. Tra di essi si ricordano: Bill "Incorruptible" Scolding, John "Disgusting" Gilbert, Chris "Lunchbreaks" Bourne, Claire "Ligger" Edgely, Richard Price (scrittore della rubrica di consigli "Gordo Greatbelly), e l'editorialista Andrew Hewson (fondatore del software Hewson Consultants).

Sotto la redazione editoriale di David Kelly, la rivista ha iniziato a concentrarsi maggiormente nel gamig, con un maggior utilizzo di grafiche colorate grazie al designer Gareth "the Mad Celt". Nel periodo di direttore di Graham Taylor, SU includeva anche il personaggio dei cartoni animati Kamikaze Bear, e il tono delle pubblicazioni passò progressivamente verso una maggior fruibilità anche da parte dei bambini.

Nel complesso, la rivista ha acquisito notorietà negli anni per il fatto di produrre recensioni eccessivamente positive verso giochi che dagli altri concorrenti avevano ricevuto bassi apprezzamenti; in alcuni casi, come con il gioco Nemesis, usando addirittura screenshot fake[senza fonte].

Timex Sinclair User

modifica

Timex Sinclair User fu uno spin-off di breve durata[1] della rivista, disponibile per il mercato americano. Infatti, negli Stati Uniti le versioni dei computer Sinclair venivano vendute sotto il nome di Timex Sinclair[1][2].

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  1. ^ a b (EN) The Issues of timex sinclair user Magazine, su worldofspectrum.org. URL consultato il 5 maggio 2020 (archiviato il 5 maggio 2020).
  2. ^ (EN) Timex Sinclair User The independent monthly magazine for T/S1000, ZX81 users, su vintage-computer.com. URL consultato il 5 maggio 2020 (archiviato il 5 maggio 2020).