Carlo Fontana (Napoli, 1951) è un artista figurativo italiano[1]. Si forma presso l’accademia di Belle Arti di Napoli, nella scuola del pittore Domenico Spinosa. Nel fermento culturale unico degli anni Settanta, il suo lavoro varia dalla performance alla pittura, "con una focalizzazione sullo studio del colore"[2]. Tra le numerose mostre personali e collettive, dalla Biennale di Venezia del 1976 alla Biennale di Gubbio del 1979, ha co-fondato il gruppo collettivo di artisti sperimentali chiamato Humor Power Ambulante, con cui partecipò politicamente, ma non ufficialmente, alla X Quadriennale di Roma. L’artista vive e dipinge a Casier.

  1. ^ Biografia su Artantide, su artantide.com.
  2. ^ Carlo Fontana Art Magazine, su juliet-artmagazine.com.