Retinopera è un'associazione di secondo livello con sede a Roma. E' una Rete che ha al suo interno 23 associazioni, movimenti e organizzazioni [1] del mondo cattolico a livello nazionale, che nel suo insieme conta oltre 8 milioni di aderenti. Nata nel 2002, per dare concretezza ai principi ed ai contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa, si occupa di bene comune e promuove la collaborazione tra le Reti aderenti.

Il motto di Retinopera è una frase del Cardinale Gualtiero Bassetti "Fare rete non è fare somma. E' collegialità e comunione..."

  1. ^ Le realtà facenti capo a RETINOPERA ad oggi sono: ACI Azione Cattolica Italiana – ACLI Associazione Cattolica Lavoratori Italiani – AGESCI – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani – AIDU Associazione Italiana Docenti Universitari – CDO Compagnia delle Opere- Opere Sociali – CIF Centro Italiano Femminile – COLDIRETTIComunità Papa Giovanni XXIIIComunità di Sant’EgidioCONFCOOPERATIVE – CSI Centro Sportivo Italiano – CTG Centro Turistico Giovanile – CVX Comunità di Vita CristianaFOCSIV Volontari nel mondo – FONDAZIONE G. TONIOLO – F.U.C.I. Federazione Universitaria Cattolica Italiana – ICRA International Catholic Rural Association – MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani – MCL Movimento Cristiano LavoratoriMOVIMENTO DEI FOCOLARI Opera di Maria – MRC Movimento Rinascita Cristiana – RNS Rinnovamento nello Spirito Santo- UNEBA Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Ass.za Sociale

Gli organi attuali di Retinopera

modifica

Il Coordinamento: - Coordinatore Gianfranco Cattai - Segretario Sonia Mondin

Il Comitato Esecutivo

Il Consiglio Direttivo

Il Collegio dei Sindaci

L'Assemblea

Voci correlate

modifica

[1]] Appello di Retinopera: otto milioni di voci chiedono al Governo di lavorare per la pace

Collegamenti esterni

modifica