Utente:Federicuccio/Sandbox/Sandbox4


Un puntatore laser è un'emittente laser portatile che può variare, in termini di dimensioni , da pochi a circa 40 centimetri di lunghezza.

La potenza del fascio varia molto tra dispositivi diversi: più o meno da 3 a 500 mW. La divergenza del fascio è abbastanza ampia (~0,5 o 1 mrad), infatti la potenza del raggio si abbassa notevolmente a distanze ragionevoli a causa della maggiore estensione dell'area del fascio. Ad esempio, per bucare un palloncino serve una potenza di circa 30 mW/mm²; da distanza ravvicinata è possibile far esplodere l'obiettivo, ma da una certa distanza (anche soli 7 m) anche i dispositivi più potenti non potranno compiere il loro lavoro. La larghezza del fascio all'apertura è abbastanza piccola (~0,8-1,5 mm).

Di solito più il fascio all'apertura è piccolo più sarà alta la divergenza e viceversa

Ci sono anche vari tipi di emissioni laser: I principali: rosso, verde e blu, ma ci sono vari tipi di laser che emettono colori diversi a causa della [[collimazione] sulla stessa zona di più colori di raggi laser (ad esempio, il miscuglio tra rosso, verde e blu forma il bianco). Inoltre, ci sono dei puntatori che emettono raggi infrarossi , ultravioletti, raggi gamma e raggi X.[senza fonte]