Utente:Fgalofaro538/Sandbox/Procedura (semiotica)

In semiotica, una procedura consiste in un insieme gerarchico di operazioni che mirano a esaurire la descrizione di un oggetto, in accordo al principio empirico. La vocazione scientifica della semiotica obbliga il ricercatore a esplicitare le proprie procedure e, più in genere, a riflettere sulla propria epistemologia e sulla relazione tra il proprio punto di vista e l'oggetto d'analisi.

Articolazione

modifica

Hjelmslev non aveva ipotizzato una forma generativa delle procedure di analisi[1].


Discussioni e attualità della nozione

modifica
  1. ^ Marsciani 2012, p. 146

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Struttura, Algoritmo

Collegamenti esterni

modifica