Utente:GianMari/Sandbox

Massimiliano Sassoli de Bianchi (Bologna, 19 ottobre 1965) è un fisico e scrittore italo-svizzero.[1] È attualmente ricercatore presso il Center Leo Apostel for Interdisciplinary Studies (CLEA), della Vrije Universiteit Brussel (VUB), ed editore della rivista ad accesso aperto AutoRicerca.[2]

Si laurea in fisica teorica nel 1989, presso l’Università di Losanna (UNIL). I suoi interessi per i fondamenti delle teorie fisiche lo portano all’Università di Ginevra (UNIGE), dove per qualche tempo lavora come assistente di Constantin Piron, esponente di spicco della Scuola di Ginevra di fisica quantistica, diretta da Josef-Maria Jauch, il cui scopo era la ricostruzione del formalismo quantistico partendo da principi primi, definiti su base realistico-operazionale.

Dopo la parentesi ginevrina, prosegue i suoi studi all’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL), dove nel 1995 consegue il dottorato di ricerca (PhD),[3] sotto la direzione di Philippe A. Martin, con cui pubblica numerosi lavori scientifici. Tra questi, l’analisi rigorosa del limite adiabatico e ad alta frequenza nei processi di scattering quantistico,[4] l’utilizzo del teorema di Levinson per contare il numero degli stati legati nelle eterostrutture microscopiche (super reticoli),[5] e la generalizzazione di tale teorema ai potenziali periodici nel tempo.[6] La nozione di tempo di ritardo e il problema della sua definizione in ambito quantistico fanno altresì parte dei suoi interessi di quel periodo.[7]

Dopo il dottorato, lascia il mondo accademico e per alcuni anni lavora nel settore dell’industria e commercio internazionali. Dal 2005 al 2007, torna sui banchi di scuola, insegnando fisica al Liceo di Lugano, quindi dà vita al Laboratorio di Autoricerca di Base (LAB), un piccolo centro privato dove propone attività inerenti al tema della ricerca interiore. Nel 2011, pubblica il primo numero della rivista AutoRicerca, che oltre ad accogliere i compendi dei seminari proposti dal LAB, offre ai lettori di lingua italiana degli scritti di valore sul tema della ricerca esteriore ed interiore (autoricerca).

A partire dal 2011, si occupa nuovamente di fondamenti delle teorie fisiche, pubblicando alcuni articoli sulla rivista Foundations of Science, entrando così in contatto con il suo editore, Diederik Aerts, professore alla Vrije Universiteit Brussel (VUB) e direttore del Center Leo Apostel for Interdisciplinary Studies (CLEA). Con Aerts instaura un proficuo scambio scientifico, nel corso del quale propongono alcune soluzioni a problemi fondazionali, quali il Paradosso di Bertrand in teoria della probabilità,[8] il problema della misura in meccanica quantistica,[9] e le ragioni dell’efficacia delle probabilità quantistiche nella modellizzazione dei processi cognitivi umani.[10][11]

Attualmente, la sua ricerca verte primariamente sull’identificazione e studio delle strutture quantistiche, sia in fisica che in ambito cognitivo (quantum cognition). Sempre in collaborazione con il “gruppo di Bruxelles”, ha recentemente proposto un modello quantistico del World Wide Web (QWeb).[12] Ha altresì introdotto la nozione di realismo multiplex, che similmente alla concezione pluralistica di Werner Heisenberg considera che la struttura del reale sia tale da non permettere di catturare ogni suo aspetto entro un’unica rappresentazione.[13]

Per quanto attiene al suo approccio ai temi della ricerca interiore, resta possibilista circa la realtà dei cosiddetti fenomeni anomali.[14] Nondimeno, rimane critico circa alcuni tentativi di spiegazione di tali fenomeni, come ad esempio la strumentalizzazione del cosiddetto “effetto osservatore” quantistico.[15][16]

Note modifica

  1. ^ Massimiliano Sassoli de Bianchi homepage
  2. ^ AutoRicerca’s homepage
  3. ^ Sassoli de Bianchi, M. (1995). Quelques aspects de la diffusion quantique: temps de retard, théorème de Levinson et potentiels dépendant du temps. Thèse N° 1438 (1995) présentée au département de physique (EPFL), pour l’obtention du grade de docteur ès sciences.
  4. ^ Martin, Ph. A and Sassoli de Bianchi M. (1995). On the low- and high-frequency limit of quantum scattering by time-dependent potentials. J. Phys. A, 28, pp. 2403-2427.
  5. ^ Sassoli de Bianchi M. and Di Ventra M. (1995). On the number of states bound by one-dimensional finite periodic potentials. J. Math. Phys., 36, pp. 1753-1764.
  6. ^ Martin, Ph. A and Sassoli de Bianchi M. (1995). Levinson’s theorem for time-periodic potentials. Europhys. Lett. 34 (9), pp. 639-643.
  7. ^ Sassoli de Bianchi M. and Martin, Ph. A (1992). On the definition of time-delay in scattering theory. Helv. Phys. Acta 65, pp. 1119-1126.
  8. ^ Aerts, D. and Sassoli de Bianchi M. (2014). Solving the Hard Problem of Bertrand's Paradox. J. Math. Phys. 55, 083503.
  9. ^ Aerts, D. and Sassoli de Bianchi M. (2014). The Extended Bloch Representation of Quantum Mechanics and the Hidden-Measurement Solution to the Measurement Problem. Annals of Physics 351, pp. 975-1025. See also the Erratum, Annals of Physics 366, 2016, pp. 197-198
  10. ^ Aerts, D. and Sassoli de Bianchi M. (2015). The unreasonable success of quantum probability I: Quantum measurements as uniform fluctuations. Journal Mathematical Psychology 67, pp. 51-75.
  11. ^ Aerts, D. and Sassoli de Bianchi M. (2017). Universal Measurements. How to Free Three Birds in One Move. Singapore: World Scientific. ISBN: 978-981-3220-16-4.
  12. ^ Aerts, D., Aerts Arguëlles, J., Beltran, L., Beltran, L., Distrito, I., Sassoli de Bianchi, M., Sozzo, S. and Veloz, T. (2017). Towards a Quantum World Wide Web. arXiv:1703.06642 [cs.AI].
  13. ^ Aerts, D. and Sassoli de Bianchi M. (2017). Do spins have directions? Soft Computing, Volume 21, Issue 6, pp. 1483-1504.
  14. ^ Sassoli de Bianchi, M. (2015). Fisica quantistica e coscienza: come prenderle sul serio e quali sono le conseguenze? AutoRicerca, Numero 4, pp. 37-70.
  15. ^ Sassoli de Bianchi, M. (2013). Quantum measurements are physical processes. Comment on "Consciousness and the double-slit interference pattern: Six experiments," By Dean Radin et al. Physics Essays, March issue, Vol. 26, No. 1.
  16. ^ Sassoli de Bianchi, M. (2013). Effetto Osservatore. Il mistero quantistico demistificato. Adea edizioni. ISBN: 978-8886274685.