Utente:Giuseppe Ferdinando Zito/Sandbox

JASPERS

modifica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

JASPERS
Paese d'origine Italia
Genere Rock alternative,

Pop Rock

Pop Punk,Crossover,

Rock Teatrale

Periodo di attività musicale 2009 - In attività
Etichetta Universal Music Italia,

Talking Cat

Album pubblicati 1
Studio 5
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I JASPERS, sono un gruppo musicale rock italiano, formatosi a Milano nel 2009.

Attualmente sono la band ufficiale della trasmissione ”Quelli che il calcio” (RAI2), nella sua 25esima e 26esima edizione condotta da Paolo e Luca con Mia Ceran.

I Jaspers si formano nel 2009 a Milano, con un mentore d’eccezione: il Maestro Franco Mussida (PFM).

Nel 2010 firmano con la Label Talking Cat di Roberto Galli già producer e editore dei Two Fingerz, di Dargen D'Amico, di Dj Ringo ed Executive Producer dell‘artista jazz Gaetano Liguori, del compositore pop/dodecafonico Maurizio Marsico e di opere teatrali di Stefano Cavedoni (voce degli Skiantos).

Nel dicembre 2012 realizzano e pubblicano il loro primo album “Mondocomio”, che contiene  i singoli “Divisioni” e “Bastoncino”.

In questa fase lo stile della musica dei Jaspers unisce una scrittura pop a mille altre influenze frammentarie che vanno dall’hard rock al reggae. Quel che ne scaturisce è una vera e propria Opera di rock theatre.

Il nome stesso della band e questo primo album sono un omaggio al Filosofo e Psichiatra tedesco Karl Theodor Jaspers (1883/1969) e non è un caso che ognuno dei componenti inizi ad esplorare e a costruire in modo ironico e divertente un personaggio con la sua originale ed unica “malattia mentale”.

Ed ecco che i 6 Jaspers si trasformano sul palco in sei alter ego in costume che interagiscono tra loro: il sadico Dottore (Giuseppe Ferdinando Zito, cantante), la Cavia ( Fabrizio Bertoli, cantante), il Super Hero meta’ uomo e meta’ cavalletta  (Erik Donatini, bassista), l’inquietante l’uomo-macchina di cui nessuno conosce il vero volto (Francesco Sgarbi, tastierista), il Businessman alienato (Eros Pistoia, chitarrista) e l’umile l’inserviente (Joere Olivo, batterista).

I primi due anni di vita della band vedono i Jaspers completamente assorbiti da questo gioco comic-pop- teatrale che viene portato in tour con grande successo in tutta la penisola, dalle situazioni più alternative e minimaliste ai più prestigiosi palchi Italiani.  

Tra il 2014 e il 2015 la band si evolve da questa genesi “Rock in costume” così particolare e sceglie nuove collaborazioni artistiche per le proprie produzioni discografiche.

Dall’incontro con il Maestro Diego Maggi (autore dell’Hit mondiale “Dragostea” e componente di Elio e le Storie Tese)  nasce un nuovo prodotto rock meno coreografato nei live ma decisamente più elaborato negli arrangiamenti orientato verso il sound delle college band americane.

Il singolo “In fondo al Mar” è la sintesi di questo percorso (la cover in Italiano di uno dei brani tratti della Academy Winner Disney movie “La Sirenetta”).

2016-2017: una nuova necessità di cambiamento, trova la sua genesi naturale a Londra.

I Jaspers incontrano il loro nuovo produttore, Cass Lewis (bassista degli Skunk Anansie ) che decide di impostare le nuove  composizioni su strutture Pop Punk decisamente mainstream.

Ed ecco che tra il tanto materiale prodotto vedono la luce due singoli: “Mastica” e  “Mr Melody”. Proprio quest’ultimo brano ottiene un ottimo riscontro di pubblico, arrivando in top ten sia nelle classifiche iTunes che nelle classifiche airplay dei brani più trasmessi dalle radio italiane.

2018: I Jaspers sono la band ufficiale della trasmissione ”Quelli che il calcio” (RAI2), nella sua 25esima e 26esima edizione condotta da Paolo e Luca con Mia Ceran.

La lavorazione  del nuovo album è terminata e sono imminenti le uscite dei primi 4 singoli.

Questa volta la produzione artistica è affidata al duo composto da Jason Rooney (producer e sound engineer dell’album di Negramaro “Amore che torni”) e Fabio B (DJ e Conduttore radiofonico).

Il team di produzione si allarga all’autore Mirko Tommasi (Amoroso, Emma, Scanu) che collabora alla stesura e ai testi di alcuni dei singoli.

Formazione

modifica
  • Fabrizio Bertoli - Cantante
  • Giuseppe Ferdinando Zito - Cantante,Dj
  • Eros Pistoia - Chitarra
  • Erik Donatini - Basso
  • Francesco Sgarbi - Piano,Synth
  • Joere Olivo - Batteria

Discografia

modifica

Singoli

modifica
  • 2013 - In Fondo al Mar (Talking Cat)
  • 2016 - Mastica (Talking Cat)
  • 2017 - Mr. Melody (Talking Cat)
  • 2018 - Tonalià (Universal Music Italia)
  • 2018 - Vodka e Noccioline (Universal Music Italia)
  • 2012 - Mondocomio (Talking Cat)