Utente:Gskuld/Noiserv

Davis Santos (Noiserv)
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
GenereIndie, alternativo

Noiserv ([noj.ˈzeɾv]) è un progetto musicale creato da David Santos. [1]

Il progetto prende forma nel 2005, quando David Santos decide di registrare alcune tracce su un album demo. Dopo qualche mese vengono pubblicate su Internet da Merzbau. Nel 2008 Noiserv pubblica One Hundred Miles from Thoughtlessness, un album ben accolto da pubblico, stampa e critica, e che attualmente vede la sua terza edizione esaurita. Già nel 2009 ha occasione di esibirsi su palcoscenici stranieri, in Germania, Austria, Inghilterra, e Scozia. [2] Un viaggio internazionale che, seppur ancora agli inizi, sfocia nel 2009 con il rilascio di un singolo (7”) dell'editore scozzese Autumn Ferment Records. Conta presenze su alcuni dei palcoscenici nazionali più prestigiosi, quali Coliseu dos Recreios, Coliseu do Porto, Cinema S. Jorge, Santiago Alchemist, Galeria Zé dos Bois, e Music Box, e ha modo di condividere il palcoscenico con personaggi di spicco come Perry Blake, Camera Obscura, Bill Callahan, I Like Trains, Tara Jane O'neil, Yndi Halda, Your Ten Mofo, Julianna Barwick, The Swell, Damon & Naomi, tra molti altri. [3]


Template:Cquote All'inizio del luglio 2010, Noiserv pubblica l'EP intitolato A Day in the Day of the Days. Nel novembre dello stesso anno scrive sulla colonna sonora del documentario "José & Pilar" di Miguel Gonçalves Mendes, su José Saramago, la maggior parte dei testi, il più importante dei quali fu "Palco do Tempo". [4]

Rimanendo in ambito cinematografico, Noiserv partecipa nel 2011 al film "Noiserv {Session Dupla}", di Paulo Dias, dove, partendo dai temi trattati da Noiserv, si arriva a narrare la storia di tre personaggi con ambizioni diverse. In un viaggio che intreccia ricordi e sogni, il racconto è intervallato da un film-concerto.

Nel 2011 Noiserv debutta con l'etichetta LebensStrasse Records con l'edizione di 7" di Mr. Carousel. Ad aprile riunisce in un doppio disco "One Hundred miles from Thoughtlessness" e l'EP "A Day in the Day of the Days" e alcuni extra: due remix internazionali e una collaborazione portoghese per il "Little Maestro".

Influenze musicali

modifica

Noiserv si ispira principalmente a band e musicisti diversi come Radiohead, Jeff Buckley ed Elliot Smith. [5]

Discografia

modifica
EP

Album

  • 2008 - One Hundred Miles from Thoughtless
  • 2013 - Almost Visible Orchestra
7" Vinyl-single
  • 2009 - Bullets on Parade
  • 2011 - Mr. Carousel

[[Categoria:Musicisti portoghesi]]

  1. ^ [22 de fevereiro de 2011 Noiserv - Bio].
  2. ^ [2011-01-17 Noiserv no Mercado Quebra-Costas de Novembro] (archiviato dall'url originale; seconda copia archiviata il 17 gennaio 2011).
  3. ^ [22 de fevereiro de 2011 BIOGRAFIA COMPLETA].
  4. ^ [22 de fevereiro de 2011 Noiserv e Dead Combo actuam na final do Festival Termómetro], 28 de janeiro de 2011.
  5. ^ [22 de fevereiro de 2011 Noiserv - Bio].