Utente:Iolanda.conversano/Sandbox

[[File:<-- Carmine Conversano.jpg -->|thumb|Carmine Conversano]] Carmine Conversano (Andria, 4 gennaio 1923Andria, 31 marzo 2008) è stato un pittore italiano.

Biografia

modifica

Carmine Conversano , Nato ad Andria il 4 gennaio 1923 da una famiglia contadina - primogenito di cinque figli - crebbe nella povertà, ma ebbe la forza di inseguire la sua passione per il disegno.

All'età di sette anni vide suo padre dipingere un vaso di fiori su una parete di casa e con colori in polvere, che al primo soffio di vento svanivano. In quel momento capì l'importanza del colore e provò a riprodurre l'immagine della Madonna dell'Altomare con gli stessi colori usati dal padre, aggiungendo la colla di pesce per ovviare all'inconveniente dello spolveramento del colore.

Col trascorrere degli anni si ingigantiva in lui la necessità di acquisire nuove tecniche e nuove esperienze, così si rivolse all'Ente Pugliese di Cultura diretto dal prof. Angelo Gazzilli, dal quale non ebbe grandi suggerimenti ma si sentì solo ripetere parole di apprezzamento e nient'altro. Continuò a dipingere anche nel periodo di leva nel 1942 nella caserma di Pinerolo dove organizzò un laboratorio di pittura e ritrasse i suoi commilitoni.

Il 26 settembre 1954 tiene la sua prima mostra personale presso "Unione Ufficiali in Congedo" di Andria. Tenace nella volontà e costante nell'impegno, prosegue il suo interesse per la pittura viaggiando molto, visitando musei e gallerie d'arte, incontrando pittori e confrontandosi con loro.

Il 20 febbraio 1956, durante la grande nevicata, Carmine Conversano insieme al suo amico Giuseppe Tangaro, approfittando dell'abbondante neve caduta, hanno modellato in piazza Vittorio Emanuele una scultura alta quattro metri raffigurante la Madonna dei Miracoli - venerata protettrice di Andria - riproducendo con accurata perfezione l'argenteo simulacro tanto venerato dal popolo andriese.

In quel periodo realizzò diverse opere sacre nelle principali chiese di Andria:

  • affrescò l'intero santuario del "SS. Salvatore";
  • dipinse il trittico "L'Annunciazione" e la pala d'altare "Sacro Cuore" nella chiesa Annunziata;
  • la Cena in Emmaus, Sant'Anna, Madonna del Rosario e le tre pale di altare nella cattedrale;
  • la pala d'altare "Il Battesimo" nella chiesa del Crocifisso;
  • la pala d'altare "Santa Gemma" nella chiesa Quarto di Palo;
  • la pala d'altare "Sacro Cuore" nella chiesa Bettlemite;
  • una serie di ritratti dei vescovi a partire dal patrono di Andria "San Riccardo", nel palazzo vescovile.

Tiene in attivo numerose mostre personali e partecipa alle più importanti manifestazioni nazionali ed estere. Le sue opere si trovano presso numerose collezioni private e pubbliche, in Italia e all'estero. Diventa membro dell'Accademia Ansaldi di Parigi, membro della Columbia Accademy Missuri USA e membro della Serenissima Accademia della Signoria di Firenze.

Ha avuto critiche da: Gino Spinelli, Alfonso di Pasquale, Domenico Dell'Era, Leonardo Leonardi, Pier Leone Abruzzese, Mario Mannolo, G. Folchi, Aldo Carugno, Gaetano Mongielli, Italo Valente, Renzo Margonari, Guido Massarelli, Nino Scalisi, Mario Rivosecchi, Saverio Scutellà, Luigi Tallarico, S. Valentini, Paolo Rizzi, Giulio Gasparotti, Donato Conenna, Elio Mercuri, Toni Bonavita, Gavino Colomo, Q. Mattei, D. Iacobellis, Luigi Carucci, Bruno Munari, Claudio Strinati, Lella Durando, Giorgio Segato.

Hanno parlato di lui numerosi quotidiani, riviste e televisioni.

E' presente nei seguenti cataloghi:

  • 1973 Catalogo internazionale d'arte moderna "il cavalletto d'oro";
  • 1974 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.9;
  • 1974 Arte del nudo edizione la Nuova Europa - Firenze;
  • 1974 A.S.P.I. Annuario di Scultura e Pittura Italiana;
  • 1975 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.10;
  • 1975 Nuovissimo dizionario dei pittori poeti scrittori artisti dei nostri giorni, edizione la nuova europa - Firenze;
  • 1975 Dizionario dei pittori scultori incisori, casa editrice Alba - Ferrara;
  • 1975 Rassegna d'arte "Pensiero ed Arte";
  • 1975 Annuaire de L'Art International;
  • 1975 Enciclopedia scultura pittura italiana, edizione Del Garda;
  • 1975 Annuario poeti e pittori italiana, editore Gabrieli;
  • 1975 Dizionario "Eco della Critica";
  • 1975 "Le Arti" n.8/9;
  • 1976 Annuario Arte Base - Torino;
  • 1976 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.11;
  • 1976 Enciclopedia nazionale degli artisti, edizione Bugatti - Ancona;
  • 1976 "Arte Italiana Contemporanea" casa editrice La Ginestra -Firenze;
  • 1976 Maternità nell'arte, editrice La nuova europa - Firenze;
  • 1977 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.12;
  • 1978 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.13;
  • 1978 "Il paesaggio nell'arte" edizione La nuova europa - Firenze;
  • 1979 Catalogo nazionale Bolaffi d'arte moderna n.14;
  • 1979 "Linea Figurativa" edizione Bugatti - Ancona;
  • 1979 Dizionario degli artisti italiani del XX secolo, edizione Bolaffi - Torino;
  • 1989 Arte italiana per il mondo, edizione Celit - Torino;
  • 1989 "Giustizia e Fatta", Levante editore - Bari.


Il 2 giugno del 2000 la città di Andria conferisce "Targa Al Merito Di Lunga Carriera" per onere e vanto della città natale.