Freccia 45
TipoONLUS
Fondazioneaprile 2008
FondatoreSusanna Chiesa
Scopoprotezione e difesa diritti degli animali
Sede centraleBandiera dell'Italia Lecco
Area di azioneItalia
PresidenteBandiera dell'Italia Susanna Chiesa
Lingua ufficialeItaliano
Volontari65 (2016)
Sito web

Freccia 45 è un’associazione no-profit italiana costituita per la tutela e difesa degli animali nata nel 2008 a Lecco. Lo scopo dell'associazione è di promuovere il riconoscimento ed il rispetto dei diritti degli animali, combatterne ogni forma di sfruttamento e violenza su di essi, combattere la sperimentazione sugli animali. [1]

Organizzazione

modifica

Apolitica e apartitica si compone di soci che operano gratuitamente come volontari avvalendosi di un ufficio legale composto da 7 specialisti in diverse materie giuridiche. [2]

Ha realizzato diverse campagne di sensibilizzazione sui temi della lotta alla vivisezione, alla detenzione illegale di animali e spot televisivi sul randagismo e il maltrattamento animale. [3] [4]

E' stata la prima associazione italiana ad aver presentato, alla Mostra del Cinema di Venezia, uno spot televisivo ed un corto contro il randagismo, "Archimede", presentato alla 66a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica e patrocinato dal Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali. [5]

Finalità

modifica

Come riportate sul sito ufficiale, gli obiettivi sono[6]:

  • Promuovere il riconoscimento ed il rispetto dei diritti di tutti gli animali attraverso una visione del mondo antispecista
  • Combattere ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali
  • Attuare iniziative atte a combattere la vivisezione ed ogni forma di sperimentazione sugli animali
  • Promuovere azioni legali in favore degli animali
  • Promuovere ed attuare iniziative in ogni campo di difesa zoofila
  • Svolgere campagne di sensibilizzazione ed informazione sul rispetto animale
  • Combattere il randagismo

Inoltre è l'unica associazione italiana che può verificare, con volontari alle dogane, ogni animale a scopo di vivisezione che entra in Italia. [7]

Progetti

modifica

Rifugio "Gli Ultimi"

modifica

Situato in Veneto ed ospita una media di 100 animali, prevalentemente roditori. Lo scopo di questo rifugio è riabilitare e dare in adozione animali salvati dai laboratori. [8] [9] [10]

Contro la detenzione dei macachi da vivisezione di oltre 900 scimmie conclusa con la clamorosa vittoria di dismissione delle attività di fornitore di primati, di roditori, di laboratorio veterinario e la vendita degli immobili da parte della multinazionale. [11] [12]

Green Hill

modifica

Ha depositato il fascicolo contro Green Hill che ha permesso l’apertura delle indagini contro la ASL competente per la liberazione dei beagles.

Voci correlate

modifica

[[Categoria:Associazioni animaliste]] [[Categoria:Organizzazioni ambientaliste]] [[Categoria:ONLUS]]