Utente:Jumes347/Metodi di suicidio

Socrate con una tazza della velenosa cicuta.

Un metodo di suicidio è qualsiasi mezzo per il quale una persona si suicida, terminando la sua vita. Esistono vari metodi di suicidio e si differenziano per tasso di successo e fattibilità

Il suicidio con tagli può includere sanguinamento, infarto, sepsi o annegamento per una contusione polmonare . Un sanguinamento significativo di solito è il risultato di lesioni alle arterie . I tagli iniziali possono essere superficiali, noti come ferite vacillanti o ferite provvisorie . I tagli paralleli sono spesso non letali. Mentre i tagli sono relativamente comuni, rappresentano solo l'1% delle morti per suicidio.

Disidratazione

modifica

La morte per disidratazione può avvenire in alcuni giorni. Questo significa che, a differenza di molti altri metodi di suicidio, non si può riuscire in maniera impulsiva. Chi muore per disidratazione terminale tipicamente cade nell'inconscienza prima di morire, e anche può sperimentare delirio e ipernatremia. L'interruzione dell'idratazione non produce realmente sete, anche se una sensazione di secchezza nella bocca può verificarsi. Questo si allevia col bagnare la lingua e le labbra. I pazienti con edema tendono a impiegare più tempo per disidratazione dovuta all'eccesso di liquido nel corpo.

Malattia

modifica

Questo metodo prevede il Bugchasing ovvero infettarsi con HIV

Voci correlate

modifica

[[Categoria:Religione e morte]] [[Categoria:Suicidio e religione]]