Utente:LavagnoliG.IC/Sandbox

Collezione d'arte dell'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente
Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, San Francesco, prima metà XVII sec.
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàOsimo
IndirizzoPiazza Dante, 4
Caratteristiche
TipoPittura e scultura
Sito web

La Collezione d'arte dell'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente è una raccolta di opere d'arte pittoriche e scultoree conservata presso Palazzo Campana a Osimo.

Presentazione

modifica

Descrizione delle opere principali

modifica

Autori illustri

modifica

Bibliografia

modifica
  • F. Mariano (a cura di), Opere d'Arte nella Città di Osimo. prima parte, Ancona, [stampa Aniballi Grafiche], 1999.
  • L. Egidi (a cura di), Il Palazzo e l'Istituto Campana. Guida storico-artistica, Osimo, Istituto Campana per l'Istruzione permanente, 2013.
  • V. Sgarbi e S. Papetti (a cura di), Da Rubens a Maratta. Le meraviglie del Barocco nelle Marche. 2. Osimo e la marca di Ancona, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2013.
  • G. Lavagnoli (a cura di), Il Campana. Trecento anni di storia, Ancona, affinità elettive, 2016.
  • G. Lavagnoli, scheda n. 25 "San Francesco", in G. Morello e S. Papetti (a cura di), Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2016, p. 112.
  • G. Lavagnoli, scheda n. 13 "San Francesco", in D. Porro e A. D'Amico (a cura di), I Santi d’Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2017, p. 60.
  • G. Lavagnoli, scheda n. 2 "San Francesco", in G. Morello e S. Papetti (a cura di), São Francisco na arte de mestres italianos, São Paulo, Base7 Projetos Culturais, 2018, p. 36.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica