Utente:Lmatty/Sandbox/Il sogno di Orfeo

Il sogno di Orfeo
AutoreFranco Zizola
1ª ed. originale1987
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano

Dicono che, a volte, l’arte possa rappresentare una soluzione. I primi quadri di Dino furono ritratti di vecchi, dai volti scavati, dagli occhi profondi, a carboncino, su cartone. La valle era ancora piena di morti che non trovavano pace e giravano, come aveva insegnato la Carmela alle lezioni pomeridiane di dottrina cristiana di notte, per le case. Quella donna riportava come vere le sue storie paurose che venivano da lontano: il demonio non è mai sparito nelle campagne.

Il sogno di Orfeo è un romanzo scritto da Franco Zizola e pubblicato da Edizioni San Marco nel 1987. Fu successivamente ripubblicato da Danilo Zanetti nel 1998.

È la storia parallela di due giovani sfortunati, ricchi di sogni e di speranze, di arte e di poesia, Dino e Mirella, che hanno attraversato la storia nella seconda metà dello scorso secolo nell’incomprensione e nell’insensibilità di un paese, il paese veneto, che stava uscendo dalla guerra tra miseria, analfabetismo e imposizioni della Chiesa cattolica e che non riusciva a dare risposte al loro bisogno di autenticità e di amore.

Critica

modifica

«Un discorso condotto sul filo della memoria dove gli altri sono i protagonisti nel loro rapporto oggettivo con il mondo che lo scrittore conduce con sufficiente distacco, ma anche con una forte carica di passionale partecipazione, quasi temesse di tenere troppo distanti da sé le pagine bianche, per non restare indifferente”.»

«L’Autore è fiducioso che possa essere di qualche utilità non dimenticare i sogni di letteratura e poesia, d’arte e d’amore, che hanno dato senso alla vita e alle illusioni di Dino e Mirella, immersi nell’angustia e nella mediocrità dei piccoli mondi»