Alex W
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale2021 – in attività
Strumentovoce, pianoforte
Etichetta21co
Album pubblicati1
Studio1

Alessandro Rina, noto anche con lo pseudonimo di Alex W (Como, 16 giugno 2000), è un cantautore italiano.

Biografia

modifica

Alessandro Rina ha frequentato il Chesterton Community College di Cambridge, Regno Unito, diplomandosi al British and Irish Modern Music Institute di Londra nel 2019.[1]

La partecipazione ad Amici

modifica

Nel settembre 2021 è salito alla ribalta con la sua partecipazione alla fase iniziale della ventunesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi con lo pseudonimo di Alex Wyse e successivamente Alex W.[2] Ha ottenuto l'accesso alla fase serale del programma entrando a far parte della squadra capitanata da Lorella Cuccarini e Raimondo Todaro.[3][4] Nel maggio 2022 ha raggiunto la finale, classificandosi 4º nella classifica generale, e 2º nella categoria canto, dietro al vincitore Luigi Strangis.[5] Durante la partecipazione ad Amici ha pubblicato i singoli Sogni al cielo, Tra silenzi (Roma), Ammirare tutto, Accade e Non siamo soli. Quello di maggior successo è stato Sogni al cielo, che ha raggiunto la 67ª posizione della classifica Top Singoli[6] ed è stato certificato disco d'oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana con oltre 50 000 unità vendute a livello nazionale.[7]

La carriera professionista

modifica

Al termine del programma firma un contratto discografico con la 21co, etichetta affiliata alla Fascino PGT, attraverso cui pubblica il primo EP Non siamo soli, il 10 giugno 2022.[8][9] Il progetto ha esordito alla prima posizione della Classifica FIMI Album[10][11] ed è stato certificato disco d'oro con più di 25 000 vendite.[12]

L'EP è stato promosso attraverso una tournée nazionale, il Non siamo soli Tour.[13]

Il singolo successivo, Mano ferma, è uscito nell'ottobre 2022 per anticipare il primo album in studio, Ciò che abbiamo dentro, uscito il mese seguente ed entrato nella classifica italiana al 4º posto.[14][15] Nel gennaio 2023 il cantante ha pubblicato il secondo singolo Dire, fare, curare, in collaborazione con i Sophie and the Giants.[16]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Singoli

modifica
  1. ^ Amici 21: La storia di Alex e il testo dell'inedito "Sogni al cielo", su All Music Italia, 19 settembre 2021. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  2. ^ Matteo Rossini, Chi è Alex, il cantante al serale di Amici 2022, su Sky TG24, 30 aprile 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  3. ^ Amici: Alex favorito per la vittoria del talent, su la Repubblica, 19 marzo 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  4. ^ "Amici 21", ecco le tre squadre per il serale: Cuccarini/Todaro, Celentano/Zerbi, Peparini/Pettinelli, su Tgcom24, 13 marzo 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  5. ^ Andrea Conti, Amici 2022, chi è il vincitore Luigi Strangis (con il 76,4% del televoto), su Il Fatto Quotidiano, 16 maggio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  6. ^ Classifica settimanale WK 44 (dal 29.10.2021 al 04.11.2021), su FIMI. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  7. ^ Lupumpara/Sandbox1 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  8. ^ Massimiliano Longo, Amici 21: svelate data di uscita e case discografiche dei cantanti. Maria De Filippi scende in campo con una sua etichetta?, su All Music Italia, 11 maggio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  9. ^ Cristiana Mariani, Maria De Filippi si lancia nella musica: nasce la casa discografica di "Amici", su Il Giorno, 13 maggio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  10. ^ Classifica settimanale WK 24 (dal 10.06.2022 al 16.06.2022), su FIMI. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  11. ^ Classifiche di vendita FIMI settimana 24: Alex debutta al primo posto e ferma l'ingresso in classifica dei BTS, su All Music Italia, 17 giugno 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  12. ^ Lupumpara/Sandbox1 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  13. ^ Oriana Meo, Alex: dopo Amici 21, i primi concerti. Annunciato il Non Siamo Soli Tour, su All Music Italia, 13 luglio 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  14. ^ Gabriele Fazio, Da Amici a "Ciò che abbiamo dentro", parla Alex W: "Non chiamatemi artista", su Agenzia Giornalistica Italiana, 22 novembre 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  15. ^ Francesco Raiola, Alex: "Canto il dolore che non sappiamo controllare", su Fanpage.it, 20 dicembre 2022. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  16. ^ Alex W e Sophie And The Giants insieme in 'Dire Fare Curare', su Sky TG24, 18 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

modifica