Utente:Marco Fagotti/Sandbox

Marco Fagotti (Ancona, 1966) è un compositore, musicista e artista italiano.

Marco Fagotti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereElettroacustica
Elettronica
Dark ambient
Imrpovvisazione
Soundtrack
Classica contemporanea
Spiritual music
Rock alternativo
Periodo di attività musicale1982 – In attività
StrumentoPiano, keyboards, chitarra
EtichettaAnomolo, Ossigeno Music, DK
GruppiClinic, Velasco, Luxluna
Album pubblicati8
Colonne sonore27
Sito ufficiale

Musicista e versatile e trasversale, incline alla sperimentazione e attento alle possibilità offerte dall'incrocio con le nuove tecnologie. Ha spesso contaminato il proprio lavoro musicale con altre discipline sperimentando forme di comunicazione. Interessato dalla ricerca sul potere spirituale e psicologico del suono, e sulla relazione che esso instaura con altri linguaggi, ha utilizzato la musica come strumento di indagine prima ancora che di elaborazione estetica. Ha scritto per il cinema, il teatro, la danza, i reading radiofonici e pubblicato 3 album con i Luxluna.

Biografia

modifica

Inizia da bambino a studiare privatamente pianoforte e organo elettronico ma sposta i propri interessi verso la musica elettronica appena tredicenne dopo aver ricevuto in regalo da suo padre un sintetizzatore. A 14 anni entra nella sua prima band come tastierista. Tra il 1987 e il 2007 forma i Clinic, i Velasco e i Luxluna. Negli anni '90 lavora con Giulio Clementi che lo introduce all’utilizzo dei sistemi informatici e delle tecnologie digitali applicate alla musica ed è uno dei primi musicisti in Italia ad impiegare il computer direttamente negli spettacoli dal vivo ed usare i soft-sequencer per la composizione musicale.

Nel 1992 entra in contatto con la Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata, diretta da Andrea Caldarelli, per la quale scriverà cinque colonne sonore.  

Nel 2002, insieme ad un collettivo di musicisti, designer e professionisti della musica fonda Anomolo.com, netlabel musicale di produzione e distribuzione gratuita e legale di musica originale che anticipa di qualche anno la nascita delle licenze Creative Commons. In quegli anni teorizza e mette in pratica nuove forme di comunicazione artistica e, grazie all’apporto innovativo di tali progetti, partecipa alle principali manifestazioni nazionali legate alla musica entrando in contatto con moltissime realtà e personaggi di rilievo internazionale. Collabora con il gruppo di lavoro ministeriale di Gilberto Gil che ospita in Italia per una serie di conferenze sull’uso dei nuovi sistemi di condivisione della cultura (MEI Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, Facoltà di Economia dell’Università di Macerata, Facoltà di Lettere dell'Università di Teramo). Guiderà la net label fino al 2009.

Nello stesso anno forma i Luxluna con i quali incide tre album pubblicati per la Anomolo.

Nel 2005, presso il Cassero di Bologna, co-organizza “(L)eft” il primo meeting italiano delle net-label che operano in no-copyright e in copyleft.

Nel 2006 incontra artisticamente il film-maker Giacomo Cesari e il produttore Donald K Ranvaud (City of god, Addio mia concubina, The constant gardner) con i quali inizia una collaborazione di lunga durata. Collabora con strutture teatrali internazionali; per il Teatro invisible di Alejandra Lanza scrive le musiche dello spettacolo Maquina Hamlet, rivisitazione dell'Hamlet machine di Heiner Müller.

Nel 2007 fonda Metamusiclab una scuola laboratorio creata per diffondere e incitare all’uso delle nuove tecnologie informatiche nella produzione autonoma di progetti musicali complessi. Compone le musiche di “Thunder Man”, film di produzione americana diretto da Andrew Wainrib; il film viene presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2007. Sempre con il film-maker Giacomo Cesari e il produttore Donald K Ranvaud organizza per il TaorminaFilmFest del 2008 una conferenza sul rapporto tra musica e cinema. Nello stesso anno scrive le musiche del film “Chi si ferma è perduto”, diretto da Giacomo Cesari con il quale cura anche il sound design. Il film viene selezionato al TorinoFilmFestival, all’International Film Festival Rotterdam e al FilmFest di Los Angeles. Nel 2009 inizia a collaborare con la compagnia Masnada Teatro con sede tra Londra e Lugano per la quale scrive la colonna sonora dello spettacolo !Lazaro!, diretto da Felix Augusto Quadros. Incontra il film-maker Mauro Santini per cui cura il sonoro del suo cortometraggio “Notturno”. Il film partecipa all’edizione 2009 del Torino Film Festival. Nel 2010 lascia Anomolo e crea Ossigeno una piattaforma on line destinata ad ospitare i propri lavori ma anche a sostenere e produrre collaborazioni con altri artisti. Collabora con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico (Art is open source) per diversi progetti e per il loro REFF (Roma Europa Fake Factory) scrive un saggio intitolato “L’arte dello zero” (Derive&Approdi Editore). Per la trasmissione Il Cantiere di Radio3 RAI, con lo scrittore riminese Fabio Fiori, sonorizza e compone le musiche del radio-racconto “Il nostro mare quotidiano”. Per il Monastero di Fonte Avellana, nel 2012, scrive una serie di 3 brani per organo liturgico e vento. Nel 2012 scrive le musiche e cura la post-produzione audio del cortometraggio “Amnesia” diretto da Giacomo Cesari.

Nel 2013 torna a collaborare con la trasmissione “Il Cantiere di Radio RAI3” presentando un nuovo lavoro in anteprima: Affabulazione. Questo progetto, che miscela musica e narrazione improvvisate all'istante dietro i suggerimenti del pubblico, sarà per gli anni successivi la principale attività cui si dedicherà. La prima esecuzione dal vivo si tiene al Quilombo di Pesaro il 5 Aprile 2013. Lo spirito di queste performance, giocate sull'estemporaneità del lavoro di composizione e sull'esperienza diretta, non prevedono la produzione di supporti e si svolgono in un'unica occasione dal vivo. Nel 2014 con il poeta Diego Peri lavora a “Kioko - Storia della bambina che attraversò l’atomica” un’opera narrativa e sonora messa in scena per il teatro Leopardi di San Ginesio (MC) nella ricorrenza del dramma di Hiroshima e Nagasaki. Durante l’edizione 2015 del Festival del Cinema di Locarno, al centro d’arte Il Rivellino, con la danzatrice svizzera Alessia Della Casa, presenta lo spettacolo Illuminazioni, per improvvisazione sonora e di movimento. Con la stessa danzatrice, nel 2016, porta in scena lo spettacolo In lucepresentato in anteprima al Turba di Lugano. Nel 2016 con una Affabulazione partecipa alla Triennale di Milano all'interno del progetto "Abitare la città, abitare la terra" curato dall'amico Fiorello Cortiana.

Ispirato e motivato dall’esperienza delle Affabulazioni, nel 2017 progetta e da avvio allo spettacolo TRIP - Trance Through Music attraverso il quale mira a indurre, attraverso il suono, l’esperienza del viaggio sensoriale ponendo lo spettatore al centro di un sistema audio esafonico e di illuminazione interattiva a totem. L'idea di utilizzare lo spazio del concerto come spazio acustico immersivo per il pubblico (i monitor sono posizionati in numero variabile intorno alla platea) caratterizzerà tutta la sua ricerca successiva.

Nel 2018 scrive la colonna sonora del film diretto da Mauro Santini Giorno di scuola.

Nel 2019 in collaborazione con il sassofonista Giovanni Ferri inizia la scrittura del progetto più ambizioso portato dal vivo fino a quel momento: Sacrale, un concerto elettroacustico in sette parti eseguito unicamente in luoghi sacri (sia di carattere religioso che profano).

Nel 2021 durante lo stop forzato per il Covid scrive e realizza in streaming Confessioni di un povero diavolo che riprende la tecnica delle Affabulazioni coinvolgendo il pubblico questa volta attraverso i canali social.

Tra il 2022 2 il 2023 registra in studio Sacrale di cui sta seguendo la produzione e la pubblicazione.

Live performance

modifica

Discografia

modifica

Colonne sonore per il cinema

modifica

Colonne sonore per il teatro

modifica

Musiche per reading radiofonici e live

modifica

Pubblicazioni

modifica

Rassegna stampa

modifica

Collegamenti esterni

modifica