Utente:Marco righettini/Sandbox

David Graeber

David Graeber (New York, 12 febbraio 1961) è un antropologo e attivista statunitense.

Biografia

modifica

Graeber ha un passato di attivista sociale e politico, noto soprattutto per la sua partecipazione ai movimenti di protesta contro il Forum Economico Mondiale a New York, nel 2002 e nel movimento Occupy Wall Street ed è stato membro del sindacato Industrial Workers of the World (IWW).

 
Gruppo di Occupy Wall Street allontanati da Zuccotti Park al sessantesimo giorno di occupazione

È stato professore aggiunto di antropologia all'Università di Yale fino al maggio 2005, l’ultimo anno in cui l'ateneo gli ha più rinnovato il contratto, un fatto che diede luogo a controversie per il sospetto di una motivazione politica. Graeber si fece indennizzare un «anno sabbatico» durante il quale diede un corso introduttivo all'antropologia culturale e un altro corso intitolato “Direct Action and Radical Social Theory” (che si potrebbe tradurre in Azione diretta e teoria sociale radicale ), il primo corso su temi radicali mai tenuto a Yale.


In seguito, è stato Reader di antropologia sociale all'interno del dipartimento di antropologia al Goldsmiths College dell'Università di Londra [1], da giugno 2005 a giugno 2007. Nel 2006, gli fu chiesto di tenere il discorso introduttivo del 100mo. anniversario del Diamond Jubilee meetings dell'Associazione degli antropologi sociali [2]. London School of Economics, 26 maggio 2006. URL consultato in data 4 dicembre 2011.

bibliografia

modifica

David Graeber, Debito. I primi 5000 anni, il Saggiatore, 2012, ISBN 9788862664066.

David Graeber, La rivoluzione che viene..

  1. ^ al sito dell'Università di Londra [[http://www.gold.ac.uk/anthropology/staff/d-graeber/%7C Dr David Graeber MA PhD
  2. ^ “David Graeber. Beyond Power/Knowledge: an exploration of the relation of power, ignorance and stupidity [[http://www2.lse.ac.uk/PublicEvents/pdf/20060525%7C-Graeber.pdf)