Utente:Marianoizzo/Sandbox

MARIANO IZZO

Mariano Izzo è nato nel 1935 a Trecase (Italia). Ha completato i suoi studi presso l’Accademia d’arte di Napoli nella materia “pittura decorativa”. Dal 1973 insegna all’Accademia di Belle Arti di Torre Annunziata (Napoli) nel campo delle opere di inserimento del legno.

Ha partecipato a molti importanti eventi nazionali e internazionali. Morì nel 2001 a Castellammare di Stabia.

Nasce in una famiglia umilia, il padre spazzino e la madre casalinga; vive con i due fratelli Giulio (deceduto in giovane età) e Gina.

E' stata la sua un'infanzia semplice, senza troppe pretese se non quella della pittura.

Partecipa sin da giovane a tantissime esposizioni, viaggi moltissimo, vive nel momento della pittura contemporanea napoletana.

Nei suoi primi dipinti si nota un simbolo ricorrente quello del toro, che pare indicare il contrabbando della carne. Si dice che in tempi di guerra il padre fosse un contrabbandiere di carne (questo è infondato e non verificato).

Partecipa nel 1963 alle migliori manifestazioni d'arte contemporanee sia nazionali che regionali. Sono gli anni del comunismo, orientamento radicato in lui a tal punto da essere escluso da varie attività; si ricordi il decoro alla base Nato a Giugliano in Campania nel 1951 dalla quale fu escluso. In quegli anni si concentra sulla ricerca e sulla scelta di un linguaggio condotto dalla impegno creativo del segno - quello della FALCE-. Queste ricerche collocano la sua opera tra le esperienze di punta del fare pittura in quegli anni.


Negli ultimi anni del 900, la sua pittura cambia. Adesso è il momento dell'astrattismo, del figurativo. Innumerevoli quadri rappresentano donne incinte, madri rese con tratti veloci e fugaci.


MOSTRE PERSONALI E RASSEGNE

  • 1956 Trecase (Na)
  • 1963 con Antonio Davide e Catello Neri - gruppo determinista - Torre Annunziata (NA)
  • 1964 ASSOCIAZIONE COMMERICANTI, Castellammare di Stabia (NA)
  • 1965 La scogliera, Vico Equense (NA)
  • 1966 è promotore del gruppo ''studio proposte 66'' con mostra al ''Cavalletto'' di Monfetta. al XVI Sassoferrato e al ''Colpo di Luna'' Ischia '67
  • 1968 ''Il CENTRO'', Jesi (AN)
  • 1969 ''disco verde'' centro produzioni Rai tv, studi Napoli
    • ''DISCO VERDE'' , Galleria San Carlo (NA)
    • ''Gruppo artisti torresi'', Torre Annunziata (NA)
    • La scogliera, Vico Equense (NA)
    • Personale ''gruppo di nuove proposte'' Ascoli Piceno
  • 1970 V rassegna del mezzogiorno, grafica italiana, palazzo reale, NA
    • Personale ''san Carlo'' (NA)
    • II rassegna ''perchè ancora la pittura?'' , Palazzo reale Caserta
    • ''gruppo San Carlo'', alla galleria San Carlo (NA)
    • ''gruppo San Carlo'', Il Centro Jesi (AN)
    • personale alla galleria ''Unimedia'' (GE)
    • UNESCO propone 50 giovani italiani al Museo d'arte moderna di Madrid
    • Mostra centro la repressione, sala M. Alicata (NA)
    • Società editrice internazionale, Napoli
    • 'Gruppo nuove proposte', Ascoli piceno
  • 1971 ''per una giusta casa nel Medio Oriente'', Mostra itinerante 1971-71-73-74, Museo civico di Bologna, Palazzo delle esposizioni di Reggio Emilia, Brescia, Roma, Pisa
    • III biennale ''l'arte nello sport'', Barcellona
    • personale al ''Brandale'', Savona
    • ''premio Palazzolo'', Brescia
    • ''Nuove presenze'' Acquasanta-terme, Ascoli Piceno
    • X Premio Jean Mirò, Barcellona
    • Rassegna proposta San Fedele, Milano
    • Il Recupero del reale galleria ''Duccio'' (NA)
    • Perchè il sesso? Galleria ''Il gabbiano'', (NA)
    • 5 relazioni galleria ''Unimedia'', Genova
    • ''La Tavolozza'' E.D.A.R.T, NAPOLI
  • 1972 Personale al ''Gabbiano'' (NA)
    • selezione delle galleria alla Fiera Del Regalo Novità, espone con ''L'Unimedia'', Genova
    • personale alla galleria ''Unimedia'' (GE)
    • Corrado Maltese s'interessa della Pittura di Mariano Izzo tenendo una lezione all'università di Genova
    • XXII Sassoferrato
    • XI ''Premio Mirò'' , Barcellona
    • ''Perchè l'ironia?'', Caserta
    • Ricognizione sull'ARTE NAPOLETANA, 1950-1970, Schettino Ed. Napoli
    • Tendenze arte-spazio-visive a NAPOLI, Boscoreale
    • Izzo organizza con l'itnervento di: Ciro de Falco, Antonio Davide, QUintino Scolavino, Giuseppe Maraniello, Crescenzo del Vecchio, Luca e Ciro Ruju ''Napoli situazione oggi''. Espongono al Cavalletto di Morfetta, alla ''Parete di Napoli'' e all'inquadratura 33 di Firenze dalla fine del 1972 all'inzio del 1973
    • XXVI premio Francesco Paolo Michetti, Franca Villa al mare
    • Gruppo san Carlo alla san Carlo (NA)
    • ''Il focolare'', Torre Annunziata
  • 1973 XIII ''Premio Mirò'' , Barcellona
  • 1974 Gruppo san Carlo 74 alla san Carlo (NA)
    • Espone per le ''Ceramiche Partenopee'' al M.A.C.E.F, (MI), Alla 52esima fiera di Milano, alla S.A.I.E di Bologna, S.I.R mostra d'oltremare NA
    • Sorrento in occasione della mostra, incontro del cinema Canadese
  • 1975 Biennale ''Pro-innocenti'', palazzo reale Milano
    • X quadriennale di Roma, espose sotto il nome di Raffaelina Capoluogo
    • XIV ''Premio Mirò'' , Barcellona
    • Festival ''dell'Unità'' , NA
    • V premio Pontano, NA
    • scambio culturale italo-URSS
  • 1976 Gruppo san Carlo, Galleria Antiope Sorrento
    • mostra di pittura a Baku in Russia
    • XXVI sasso ferrato
    • personale alla ''Lanterna'', Trieste
  • 1977 Gruppo san Carlo 74, al centro-sud -arte, Scafati (SA)
    • ''Linearte 77'' circolo artistico politecnico, NA
    • Gruppo san Carlo 74, piccolo formato, Galleria San Carlo (NA)
    • Mostra per il P.C.I Galleria San Carlo (NA)
  • 1979 Personale al Centro Arti visive ''Parseo'', Firenze
  • 1980 Personale al centro culturale ''Magazine'', Prato
    • Gruppo san Carlo, alla libreria ''La Boite'', Salerno
    • Gruppo san Carlo, centro sud-arte , Scafati (SA)
    • Gruppo san Carlo, alla libreria DEHONIANA, NA
    • ''Workarea'' mostra itinerante: allo studio 2b, Bergamo
    • ''Il Moro'', Firenze; ''centro studi'', Matera e ''Centro Duchamp'', Cagliari
    • ''Napoli 80'', espone con la galleria san Carlo
  • 1981 25 artisti per un libro: Galleria ''Ganzerli'', Na
    • 25 artisti per un libro: Galleria ''La bilancia'', Bagnoli (Na)
    • 25 artisti per un libro: ''centro sud arte'' Scafati
    • Mariano Izzo scelto come ''pittore giovane'' al VI EXPO
    • Arte di bari 1981 con uno stand personale
    • personale galleria ''Antiope'', Sorrento
    • Personale patrocinata dal comune di Sorrento alla ''Cappella''
    • Personale galleria ''La Bilancia'', Bagnoli (NA)
    • Immagini-realtà-documenti- mostra itinerante, Angri (SA)
    • Nei programmi culturali di S.Agata dei Goti: ''impariamo a disegnare con Mariano Izzo'', invitato dal comune, ha affrescato 30mq di parete


[1]

  1. ^ Luigi Paolo Finizio, IL SEGNO ESPANSO DI MARIANO IZZO.

[1]

  1. ^ MARIANO IZZO, su neoromanticismo.altervista.org.